Gran Turismo 7 su PlayStation 4: il debutto si avvicina
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/199961.jpg)
Gran Turismo 7 si avvicina, tanto che Polyphony Digital assume nuove figure professionali per accelerare lo sviluppo del gioco.
Polyphony Digital sta forzando sull’acceleratore per portare il nuovo capitolo di Gran Turismo su PlayStation 4. La notizia rimbalza sulla stampa specializzata in seguito all’annuncio che la software house giapponese è alla ricerca di diverse figure professionali da inserire nel proprio organico con lo scopo, non dichiarato ma ovviamente sottinteso, di ampliare la squadra al lavoro sui progetti futuri.
Dopo aver concluso il proprio ciclo su PlayStation 3 con l’ultimo Gran Turismo 6, Polyphony Digital è attualmente attesa al varco con il futuro Gran Turismo 7, il gioco di corse di nuova generazione che dovrebbe portare l’esperienza videoludica della serie a nuovi livelli, sfruttando appieno tutte le potenzialità assicurate dall’hardware della PS4.
Al momento la software house dichiara di cercare professionisti abili nei settori online, grafica, intelligenza artificiale, motore fisico, sviluppo, script, comparto sonoro, testing, simulazione dei veicoli, applicazioni mobili, strumenti di sviluppo interni, engine, dati e strumenti produttivi.
Gran Turismo 7 su PS4 dovrebbe portare numerosi miglioramenti alla struttura del gioco rispetto a GT6, caratterizzato da schermi ormai superati e in difficoltà di fronte ai titoli concorrenti più moderni.
In particolare, Kazunori Yamauchi e soci sembrano intenzionati a migliorare il comportamento della CPU, in modo da eliminare il famoso “effetto trenino” presente anche nell’ultimo capitolo, seppur in maniera meno marcata rispetto al passato. I piloti gestiti dalla IA dovrebbero assicurare reazioni più credibili e realistiche, mentre a livello sonoro dovrebbe essere incrementata la resa dei motori e dei suoni generati durante le gare.
Rimane sullo sfondo l’annoso problema che da sempre caratterizza la serie di Gran Turismo, ovvero la mancanza di un sistema di danni convincente quando i veicoli si trovano a impattare tra loro o con le barriere a bordo pista. Sembra invece assai probabile il rilascio di un’applicazione mobile che consentirà di estendere l’esperienza di gioco ai dispositivi diversi dalle console.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)