Cosa stai cercando?
Cerca

Gruppo Daimler: primo trimestre in calo del 34%

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 12 mag 2009
Gruppo Daimler: primo trimestre in calo del 34%
Brusca marcia indietro. Le speranze per il 2009 si chiamano Classe E, Classe S e lo sbarco in Cina e Brasile della smart

Brusca marcia indietro. Le speranze per il 2009 si chiamano Classe E, Classe S e lo sbarco in Cina e Brasile della smart

.

Il brusco calo delle vendite registrato dalle divisioni Mercedes-Benz Cars, Daimler Trucks e Mercedes-Benz Van si fa sentire nel risultato economico al lordo degli oneri finanziari, che nel primo trimestre del 2009 ha portato al Gruppo Daimler un passivo di oltre 1 milione e 400 mila euro. Per la precisione, 1.426.000.

Dati alla mano, il Gruppo di Stoccarda ha evidenziato, con 332.300 veicoli venduti (fra auto e veicoli commerciali) un calo del 34 per cento nelle vendite nei primi tre mesi del 2009 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Di conseguenza, il reddito globale del Gruppo ha fatto registrare un deciso calo: dai 24 miliardi di euro del primo trimestre del 2008 ai 18,7 dello stesso periodo di quest’anno; in discesa anche il flusso di cassa, che nel periodo 1 Gennaio-31 Marzo è stato di 1 miliardo e 100 milioni di euro (da notare che, nel primo trimestre del 2008, era stato di 2,2 miliardi).

Quanto ai volumi di vendita, nonostante la buona riuscita della nuova Classe E, entrata sul mercato due mesi fa, la Mercedes ha venduto 231.200 veicoli nei primi tre mesi di quest’anno (nello stesso periodo del 2008 erano stati 318.300), mentre il fatturato della Casa della Stella a tre punte è sceso del 27 per cento per attestarsi a 9,1 miliardi di euro. Il risultato negativo è da imputarsi ad un significativo calo della domanda; in più, va considerato il tardivo lancio della stessa Classe E.

Tuttavia, a conferma delle intenzioni dichiarate nelle scorse settimane, la Mercedes punterà molto sulla Classe E (e sul compatto SUV GLK) per incrementare i propri volumi di vendita nei prossimi mesi.

Inoltre, il Marchio ha, nel taccuino delle priorità, un maggiore incremento della propria immagine grazie alle nuove versioni della Classe S e della GL, una maggiore attenzione all’ambiente e ai consumi con la S400 Hybrid e i modelli BlueEfficiency. Quanto alla smart fortwo, si pensa che i nuovi mercati della Cina e del Brasile potranno accogliere al meglio la citycar.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare