Guida autonoma in pista: incidente nella prima gara
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238781.jpg)
La prima gara sperimentale tra due prototipi a guida autonoma si è conclusa con un incidente contro le barriere.
Quella andata in scena questo fine settimana a Buenos Aires è stata una gara destinata ad entrare in qualche modo nella storia dell’automobilismo. A fronteggiarsi sul tortuoso circuito cittadino che ha fatto da cornice al Gran Premio di Formula E sono state infatti due vetture autonome, ovvero due prototipi sprovvisti di piloti a bordo ma guidati esclusivamente dall’intelligenza artificiale.
Le auto, chiamate DevBot 1 e DevBot 2, sono capaci di raggiungere velocità massime di circa 300 km/h e rientrano nel progetto Roborace che dovrebbe portare in futuro ad un vero e proprio campionato riservato alle vetture a guida autonoma.
A Buenos Aires le due DevBot scendevano in pista per la prima volta fronteggiandosi senza piloti o tecnici a bordo (anche se ogni esemplare ha la possibilità di ospitare un uomo a bordo) lungo i 35 giri del tracciato cittadino, lo stesso dove hanno corso anche le monoposto elettriche di Formula E.
Il confronto è però finito con un incidente che ha visto coinvolta DevBot 2, finita contro le barriere dopo che l’intelligenza artificiale aveva perso il controllo in curva a 185 km/h. Oltre ai danni materiali occorsi al prototipo, non si è certamente trattato di una bella pubblicità per Roborace, né per la guida autonoma in generale.
Va detto comunque che le vetture scese in pista erano prototipi ancora allo stato primordiale e quindi è assolutamente accettabile che possano esserci dei problemi nella gestione della guida. Da parte sua, Roborace ha preso l’incidente con ironia sottolineando sui social media che “non ci sono stati feriti”.
Insomma, un modo simpatico per sdrammatizzare una questione che però, con l’avvento della guida autonoma, appare avviata a diventare centrale nei prossimi anni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640684-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640674.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640671-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/stellantis-messico-scaled.jpg)