Cosa stai cercando?
Cerca

Guida autonoma: per Apple sarà una rivoluzione

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 ott 2015
Guida autonoma: per Apple sarà una rivoluzione
Tim Cook conferma l'interesse di Apple per le auto a guida autonoma, che a Cupertino sono viste come una rivoluzione del prossimo futuro.

Tim Cook conferma l’interesse di Apple per le auto a guida autonoma, che a Cupertino sono viste come una rivoluzione del prossimo futuro.

Il settore dell’automobile continua ad attirare l’interesse dei giganti dell’elettronica americani e dopo Google, che da tempo lavora al progetto di un’auto a guida autonoma, tocca adesso ad Apple cimentarsi con il mondo dei motori. 

Da tempo le indiscrezioni riguardanti una futura Apple Car si rincorrono periodicamente, ma adesso una dichiarazione d’interesse è arrivata direttamente da Tim Cook, l’amministratore delegato del gruppo di Cupertino che ha parlato del mercato automobilistico durante una videoconferenza con il Wall Street Journal

Cook ha spiegato che l’interesse di Apple non è tanto rivolto ai motori in generale, ma alle vetture a guida autonoma, che vengono viste non solo come un’evoluzione, ma come una novità capace di rappresentare un vero e proprio cambiamento epocale, una rivoluzione insomma. 

Se le automobili intelligenti avranno successo sul mercato, costringeranno in effetti a una profonda revisione delle abitudini delle persone, fino a cambiare radicalmente il concetto di automobile e tutto quello che deriva dal suo utilizzo, spingendo di conseguenza ad apportare delle pesanti modificahe alle attuali leggi sulla circolazione

Il numero uno di Apple ha detto d’intravedere un potenziale di mercato enorme per questo tipo di veicoli, per poi sottolineare la parallela diffusione e crescita d’importanza delle tecnologie software a bordo delle vetture e il passaggio dalla motorizzazione endotermica basata sui combustibili fossili a quella, più pulita e silenziosa, basata sulla propulsione elettrica

Il dirigente americano ha tuttavia evitato di confermare o smentire il futuro sbarco sul mercato della Apple Car, la vettura elettrica intelligente a un gruppo di progettisti starebbe lavorando in gran segreto dando vita al progetto dal nome in codice “Titan”

Per il momento l’approccio di Apple al mondo dell’auto ha trovato concretezza con la piattaforma CarPlay, ma in un mondo in vorticoso cambiamento il confine tra costruttori automobilistici e produttori high-tech va diventando sempre più labile e indefinito, per cui sembrano aprirsi nuovi spazi per l’ingresso di aziende fino a ieri completamente estranee al mondo dei motori.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare