Guida autonoma: PSA firma partnership per un nuovo progetto
![Guida autonoma: PSA firma partnership per un nuovo progetto Guida autonoma: PSA firma partnership per un nuovo progetto](https://img.motori.it/N5cpLPpZy-ja45dK_gLCuOxkoLw=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240297.jpg)
Alleanza strategica fra Groupe PSA e nuTonomy per lo sviluppo dei software di guida autonoma a bordo di Peugeot 3008: i primi test a Singapore.
La tecnologia di guida autonoma si prepara a incidere in misura sempre maggiore sulla mobilità quotidiana: lo conferma, in queste ore, la firma di un accordo di collaborazione fra Groupe PSA e il big player nei sistemi self driving nuTonomy. L’agreement, indica un comunicato congiunto diffuso da entrambi i partner dell’operazione, è finalizzato all’integrazione delle più recenti tecnologie di guida autonoma nuTonomy a bordo di Peugeot 3008 (il nuovo “Sport Utility” recentemente eletto “Auto dell’Anno 2017” in Europa).
Nel dettaglio, la tabella di marcia dell’accordo (che si inserisce nel contesto del programma AVA – Autonomous Vehicle for All di PSA che si prefigge la realizzazione di soluzioni di mobilità “on demand” e totalmente autonome) prevede l’installazione, da parte di nuTonomy, del proprio software di guida autonoma, i sensori dedicati e le piattaforme di calcolo, su una flotta di Peugeot 3008 messe a punto dall’Equipe Innovazione di Groupe PSA ed, entro la prossima estate, la completa integrazione del sistema nuTonomy di veicolo autonomo. L’inizio dei primi test di guida senza l’ausilio del conducente, che si svolgeranno a Singapore, è previsto da settembre 2017.
È chiaro l’intento tecnologico che ha condotto le due aziende ad integrare il sistema di guida autonomo a bordo di un veicolo, nella previsione di uno sviluppo su larga scala delle tecnologie self driving: la partnership consentirà, da una parte, l’analisi delle performance offerte dal modulo nuTonomy applicato a un’autovettura; e, in più, rappresenterà un valido archivio di dati sull’esperienza cliente nei servizi di mobilità autonoma e su richiesta, in ambito urbano.
Per Groupe PSA, l’agreement siglato con la start-up nuTonomy rappresenta un ulteriore tassello verso l’ambizioso obiettivo di arrivare, nel futuro, ad assumere un ruolo – guida nella fornitura di servizi di mobilità a livello mondiale (in pratica: la figura della Casa costruttrice è destinata, come espresso anche da altri Gruppi automotive, ad evolversi dal “tradizionale” ruolo di venditrice di veicoli, per rendersi gradualmente protagonista in prima persona nella fornitura di servizi a tutto tondo nel settore della mobilità), a conferma delle finalità indicate nella primavera 2016 con la presentazione della strategia “Push to Pass“.
Dal canto suo, nuTonomy – startup di sviluppo software hi-tech nel settore delle vetture senza conducente, fondata da Karl Iagnemma ed Emilio Frazzoli, entrambi provenienti dal Mit (Massachusetts Institute of Technology) – ha già effettuato a Singapore (l’amministrazione locale sostiene attivamente lo sviluppo di nuove soluzioni di mobilità perché la capitale cerca di accogliere una popolazione sempre più numerosa massimizzando l’uso efficace delle sue infrastrutture), lo scorso agosto, una serie di prove dimostratrici pubbliche riguardanti servizi di mobilità su richiesta con autovetture a guida autonoma.
Dopo la fase iniziale della sperimentazione, le due aziende estenderanno i test delle vetture a guida autonoma su strade aperte ad altre città del mondo. Il Business Lab e le equipe Innovazione di Groupe PSA lanciano questa collaborazione per individuare e valutare nuove opportunità, segnatamente nei settori della mobilità e del digitale.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Peugeot 5008 2025: il debutto della nuova generazione è previsto nel 2024](https://img.motori.it/_PeVM7OkG0EuqxyqgtqJUc6SifY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/peugeot-5008.jpg)
![Jeep Avenger eletta Auto Europa 2024 dalla UIGA](https://img.motori.it/ChRE2nnIXPHc2rjJ1GRS6PmloJI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/jeep-avenger-auto-europa-2024-1.jpg)
![Stellantis: presentata la nuova gamma di veicoli commerciali elettrificati](https://img.motori.it/A4dySI-HLJ6EjdMutwtwgJyXycA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/stellantis-nuova-gamma-veicoli-commerciali-elettrificati-24.jpg)
![Premio Auto Europa 2024: oggi e domani c’è l’evento a Milano](https://img.motori.it/Y6XI754U1Sa4jj4guo6cWU4mf3E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/premio-auto-europa-2024-7.jpg)