Cosa stai cercando?
Cerca

Guida completa alla carta di circolazione: tutto ciò che devi sapere

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 1 apr 2025
Guida completa alla carta di circolazione: tutto ciò che devi sapere
Cos'è la carta di circolazione? Come leggerla, aggiornarla e cosa fare in caso di smarrimento. Scopri tutto in questa guida essenziale.

Ogni automobilista conosce l’importanza di avere sempre con sé il documento che rappresenta l’identità ufficiale del veicolo: la carta di circolazione. Questo documento, noto anche come libretto auto, racchiude tutte le informazioni essenziali del mezzo, dal numero di targa alla cilindrata, dal telaio ai dati dell’intestatario, fino alle caratteristiche tecniche del veicolo.

Dal 1999, con l’introduzione del formato europeo, la carta di circolazione è strutturata in quattro sezioni ben definite. Il primo quadrante fornisce i dati dell’intestatario e l’identificazione del veicolo, mentre il secondo include dettagli tecnici come telaio, modello e data di immatricolazione. Il terzo quadrante descrive il peso, le dimensioni e la classe di emissione del veicolo. Sul retro, invece, si trova una legenda per decifrare i codici e le annotazioni relative a revisioni e passaggi di proprietà.

È fondamentale ricordare che l’aggiornamento della carta di circolazione è obbligatorio in diverse circostanze. Ad esempio, un cambio di residenza richiede una spesa di 45,50 euro, mentre un passaggio di proprietà costa 26 euro. Le modifiche strutturali, come il cambio di alimentazione, comportano un costo maggiore di 69,50 euro.

In caso di smarrimento, è necessario denunciare l’accaduto alle autorità competenti e richiedere un duplicato presso la Motorizzazione civile, al costo di 10,20 euro. Durante l’attesa, viene rilasciato un documento provvisorio che consente di circolare senza problemi. Inoltre, esiste il cosiddetto “foglio di via”, una carta di circolazione temporanea valida fino a 90 giorni.

Conservare con cura questo documento obbligatorio auto non è solo una questione di legalità, ma anche di sicurezza e trasparenza nella gestione del proprio veicolo. Ogni automobilista dovrebbe considerarlo un elemento essenziale, da aggiornare tempestivamente per evitare inconvenienti e garantire una guida serena.

Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare