Cosa stai cercando?
Cerca

I guidatori di auto piccole sono più aggressivi

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 7 mag 2012
I guidatori di auto piccole sono più aggressivi
Uno studio effettuato in Australia mostra che gli automobilisti di auto di piccole dimensioni sono più propensi a mostrare aggressività alla guida.

Uno studio effettuato in Australia mostra che gli automobilisti di auto di piccole dimensioni sono più propensi a mostrare aggressività alla guida.

Gli automobilisti che guidano una vettura di piccole dimensioni o di piccola sarebbero più propensi a sviluppare aggressività al volante. Se fino a oggi questa affermazione si prestava a diverse interpretazioni, ora arriva un preciso studio effettuato in Australia dalla Aami assicurazioni, che si è basato sul monitoraggio di 3740 guidatori del Paese dei canguri.

Il risultato che emerge è che il 46% di coloro che guidano auto di piccole dimensioni è più propenso a comportarsi in modo aggressivo quando si trova seduto dietro a un volante. Pertanto è più probabile che il proprietario di una “piccola” effettui manovre azzardate, faccia brutti gesti o pronunci parole da caserma di quanto possa capitare con chi è protetto dalla carrozzeria di un SUV o di un fuoristrada o dell’ultimo modello di station wagon.

David Skapinker, il direttore dell’azienda che ha condotto l’indagine, ha rilevato anche che il 60% di chi possiede un’utilitaria è propenso a compensare le piccole dimensioni della propria auto con le “grandi dimensioni” delle parole e degli insulti verso gli altri. Le vittime di queste “aggressioni” sembrerebbero proprio i proprietari delle grandi vetture, il 47% dei quali si fa piccolo piccolo di fronte agli attacchi dei guidatori di city car.

Come nel caso di ogni studio sui comportamenti umani, ci sono spiegazioni razionali sui motivi che spingono le persone – in questo caso automobilisti – ad avere reazioni di un certo tipo: le auto piccole, di solito, sono guidate da donne – che ovviano alle carenze fisiche con aggressività verbale – e da giovani alle prime armi, statisticamente meno propensi a rispettare il codice della strada e inconsapevoli delle conseguenze che potrebbero portare le proprie violazioni.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare