Hanno il motore Ferrari, ma indossano il Cavallino Rampante: chi sono?
![Hanno il motore Ferrari, ma indossano il Cavallino Rampante: chi sono? Hanno il motore Ferrari, ma indossano il Cavallino Rampante: chi sono?](https://img.motori.it/RyIUtGfye6LGU0Tgrp1HOIFAKM8=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/lancia_thema_8.32_20.jpg)
Nel corso degli anni, numerosi modelli di auto hanno avuto l’onore di essere equipaggiati con i prestigiosi motori Ferrari, un simbolo di eccellenza ingegneristica e prestazioni senza compromessi. Dai successi nei rally della Lancia Stratos agli eleganti dettagli della moderna Jannarelly Aella-60, i propulsori del Cavallino Rampante hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia automobilistica.
Motore Ferrari, ma non sono prodotte a Maranello
L’ultima arrivata in questa esclusiva lista è proprio la Jannarelly Aella-60, una sportiva dal design rétro che combina leggerezza e potenza. Con un peso di soli 1.130 kg, monta il V8 3.6 litri della Ferrari 360 Modena, capace di erogare 473 CV, offrendo un’esperienza di guida unica.
Tra le auto con motori Ferrari, spiccano anche le scelte audaci di Alfa Romeo, che ha dotato i modelli Giulia e Stelvio Quadrifoglio di un V6 biturbo 2.9 litri di derivazione Ferrari, capace di sviluppare 510 CV. Negli anni ’80, la Lancia Thema 8.32 nascondeva sotto il cofano il V8 3.0 litri della 308 GTB, mentre l’ASA 1000 GT degli anni ’50 integrava un quattro cilindri derivato dal leggendario V12 Colombo.
Le iconiche collaborazioni con il Cavallino
Oltreoceano, la Pontiac Firebird Pegasus Concept stupì con il V12 4.4 litri della Ferrari Daytona, dimostrando come le collaborazioni auto Ferrari abbiano attraversato confini e decenni. Inoltre, la partnership tra Ferrari e Fiat ha dato vita a modelli iconici come la Dino Coupé/Spider e la Lancia Stratos, che dominò il mondo dei rally.
Infine, tra i capolavori moderni, non possiamo non menzionare la Maserati MC12. Questo modello esclusivo, dotato del potente F140 B derivato dalla Enzo, rappresenta il culmine delle prestazioni e del lusso, dimostrando ancora una volta come i motori di Maranello siano sinonimo di eccellenza.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Clara arriva al Festival di Sanremo a bordo della nuova Cupra Terramar](https://img.motori.it/MvxBgKSu3AlSV7OVeWBl2z6mkD0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/media-359A8416-scaled.jpg)
![L'ex Juventus, Daniele Rugani, condannato a 6 mesi per guida in stato d'ebbrezza](https://img.motori.it/z0QFuQyzYbK5oSEsU8hbMqz2CLk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2154614699.jpg)
![Fiat Marea, primo lavaggio in 27 anni: la familiare torna a risplendere [VIDEO]](https://img.motori.it/J5rDOCXwQg2dePYZfeDl2GRJ7Zk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130124.png)
![Che auto guidano gli automobilisti più indisciplinati: al primo posto una sorpresa](https://img.motori.it/VPPMjDyV7Mkr61MtyFdYglNqO6Y=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/tesla_model_3-scaled.jpg)