Cosa stai cercando?
Cerca

Hennessey Venom GT da 1200 CV: quando la Lotus Exige non basta più

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 ago 2011
Hennessey Venom GT da 1200 CV: quando la Lotus Exige non basta più
Presentata l'attesa supercar su base Exige realizzata dalla factory Usa. Motore Corvette ZR1, potenza e prestazioni mostruose. Ne faranno 5 all'anno

Presentata l’attesa supercar su base Exige realizzata dalla factory Usa. Motore Corvette ZR1, potenza e prestazioni mostruose. Ne faranno 5 all’anno

Avete presente la Viper Venom, evoluzione estrema della Dodge Viper “riveduta e corretta” da Hennessey? In questi giorni, alla McCall’s Motorworks Revival, kermesse che si svolge ogni anno a Monterey (California), la factory americana ha presentato la versione definitiva della attesa Venom GT.

Si tratta della supercoupé su base Lotus Exige che, secondo John Hennessey, fondatore e presidente del marchio, riuscirà a scalzare, quanto a prestazioni e tecnologia costruttiva, la già mostruosa Viper Venom 1000 Twin Turbo.

In effetti, a conferma di quanto già avevamo anticipato a primavera 2010 (al momento delle prime indiscrezioni), i dati prestazionali comunicati da Hennessey rivelano un’anima che definire “monstre” è ancora poco: 1200 CV, 1564 Nm di coppia, accelerazione (se la si può chiamare così!) 0 – 100 km/h in meno di 2,5 secondi; velocità massima 443 km/h. Il tutto accompagnato da un peso, in ordine di marcia, che non arriva a 1200 kg. Immaginiamo il rapporto peso – potenza… C’è di che spaventarsi al solo leggere questi dati, volutamente scarni per dare ancora più risalto al carattere della coupé.

Tuttavia, la “preparazione” non si ferma qui. Per l’alloggiamento del V8 da 6,2 litri di origine Corvette ZR1 – completamente rivisto da Hennessey con l’adozione di un doppio turbocompressore – nel corpo vettura che, in origine, è quello della Lotus Exige, il telaio è stato interessato da una operazione di stretching: aumentato in lunghezza, in massima parte nella zona alle spalle dell’abitacolo. Ne risulta una… maxi Exige, che della agile coupé di Ethel conserva solo la cellula dell’abitacolo, le porte, la fanaleria. Il resto, è stato rielaborato da Hennessey.

Anche il cambio è stato sostituito, con un Ricardo manuale a sei rapporti, affiancato da un assetto che comprende il controllo di trazione (interamente programmabile) e sospensioni regolabili. L’impianto frenante è Brembo Racing con dischi carboceramici da 15″ e pinze da sei pistoncici all’avantreno e quattro al retrotreno.

Quanto al prezzo, anche qui c’è da tenersi forte. La Hennessey Venom Gt, pianificata in cinque esemplari all’anno, che vengono realizzati interamente a mano (e ciascuno dei quali necessita di sei mesi di lavoro) nell’atelier di Silverstone (a un tiro di schioppo dal circuito inglese), costa la bellezza di 660.200 euro. “Arrabbiata” anche nel prezzo, oltre che nel carattere. D’altro canto, la supercoupé su base Exige si candida, a detta dello stesso John Hennessey, a diretta competitor della Bugatti Veyron, almeno dal punto di vista delle prestazioni.

Un costosissimo giocattolo destinato al posto d’onore nei superblindati garage di pochi (si conteranno sulle dita di una mano) super ricchi.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare