Hennessey Venom GT: siluro da 1.200 CV
Il costruttore a stelle e strisce presenta la sua “creatura”. Accelerazione da 0-100 km/h in 2,2 secondi e velocità massima di oltre 400 km/h
Propulsore di una Chevrolet Corvette ZR1 con potenza fino a 1.200 CV, rapporto peso potenza migliore di quello di una Bugatti Veyron e telaio derivazione Lotus. E’ questo il dna della Hennessey Venom GT, una vettura che sfida apertamente un bolide del calibro della Veyron e che non esitiamo a definire esplosiva visti i numeri messi in campo dal suo costruttore.
Il suo nome è John Hennessey che per questo progetto ha ben pensato di trapiantare il cuore di una muscle car americana (una Corvette appunto) nel corpo di una roadster di stampo “british”, che in questo caso è una Lotus Elise.
Detto, fatto. Hennessey ha prelevato il V8 biturbo della supercar Usa (con potenze da 735, 1.000 e 1.200 CV) e lo ha innestato sull’Elise dando vita a una vettura che pesa soltanto 1.071 chilogrammi, per un rapporto Kg-CV fuori dal comune, addirittura migliore della stessa Veyron. La versione top di gamma della Venom GT dovrebbe essere in grado – non ci sono ancora dati ufficiali – di coprire lo 0-100 km/h in 2,2 secondi (2,5 secondi il dato della Veyron) per una velocità massima di 421 km/h. [!BANNER]
Il motore è dotato di una trasmissione a sei rapporti affiancata da controllo della trazione interamente programmabile e sospensioni regolabili. Fanno il resto l’impianto frenante dell’italiana Brembo con pinze a 6 pistoncini all’anteriore e 4 al posteriore per dischi freno da 15” rigorosamente in materiale carbo-ceramico.
Secondo quanto diffuso dal costruttore il prezzo di partenza è di 600.000 dollari (circa 447.000 euro) mentre la produzione dovrebbe attestarsi nell’ordine delle 10 unità all’anno.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: