Hennessey Venom: il video del V8 Fury destinato alla F5
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/10/b884c7488907b119182507ba5daecd83.jpg)
Un video di 1 minuto e 51 secondi, immagini di gare Nascar e di accelerazione, e poi un motore che suona con tutta la sua cattiveria. E’ questo il messaggio scelto da Hennessey per presentare il suo motore V8 twin-turbo che troverà posto nella Venom F5.
Potenza esagerata per un rapporto peso/potenza di riferimento
Il possente cuore da 6,6 litri vanta una potenza di ben 1.843 CV, che sono tantissimi per un propulsore termico, un motore capace di girare fino ad 8.000 giri nonostante la sovralimentazione e di generare qualcosa come 1.617 Nm di coppia massima a 5.000 giri al minuto.
Il V8 Fury, mai nome fu più azzeccato, presenta il blocco motore in acciaio forgiato, vanta pareti dei cilindri maggiorate, pistoni in alluminio forgiato e albero a gomiti in acciaio, mentre le bielle ed il blocco motore sono in acciaio forgiato. Inoltre, se pensate che la Venom F5 avrà un peso inferiore a 1.360 CV, questo propulsore regalerà alla hypercar il miglior rapporto peso/potenza tra le vetture presenti sul mercato, anche se si tratta, ovviamente, un mercato di nicchia.
La tecnica al servizio delle prestazioni
Interessante inoltre scoprire che, per ottenere un quantitativo di cavalli così generoso, i due turbocompressori sono stati dotati di cuscinetti a sfera di precisione con alloggiamento per compressori in titanio, e che l’intercooler è situato tra il plenum e le testate per raffreddare meglio l’aria che si appresta ad entrare nella camera di combustione.
Ora, la curiosità più grande sarà quella di scoprire le prestazioni della supersportiva con questo motore esagerato che potrebbero far impallidire quelle della Bugatti Chiron e delle altre hypecar destinate a pochi, fortunatissimi, nababbi. I test inizieranno a fine anno e siamo sicuri che ne vedremo e ne sentiremo delle belle in attesa dei dati ufficiali.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640742.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640740.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640749.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640592-scaled.jpg)