Hertz e Wind portano la connessione Wi-Fi in auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/014384.jpg)
Hertz e Wind hanno lanciato il servizio Mobile Wi-Fi, che porta la connessione a Internet in mobilità sui veicoli a noleggio del gruppo.
Le connessioni senza fili sbarcano anche nel mondo dell’autonoleggio e lo fanno grazie alla nuova iniziativa di Hertz, uno dei principali gruppi del settore.
La novità si chiama Mobile Wi-Fi e nasce dalla collaborazione con l’operatore di telefonia Wind e consiste nell’offrire la connessione a Internet sulle vetture della flotta Hertz, con i passeggeri che potranno collegarsi alla rete 24 ore su 24 e senza limiti di tempo per mezzo di un dispositivo mobile fornito appositamente.
Il trasferimento di dati da e verso le vetture avviene tramite tecnologia Wi-Fi con velocità fino a 21 Mb/s. L’hot-spot di Hertz consente inoltre di collegare contemporaneamente fino a otto dispositivi che vanno dal più classico computer portatile fino agli smartphone e ai più recenti tablet, senza dimenticare la possibilità di connettere le console da gioco portatili, portando così l’intrattenimento videoludico online e in multiplayer anche in auto.
A Wind spetterà il compito di assicurare la copertura su tutto il territorio nazionale. Il servizio Mobile Wi-Fi è attualmente disponibile solamente presso le agenzie Hertz degli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Galileo Galilei di Pisa e Fontanarossa di Catania, ma l’azienda ha spiegato che prossimamente sarà disponibile presso tutti i propri punti di noleggio.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Fleet-Management-by-connected-cars-IT_LR-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639673.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/5814303933_534710040a_b.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Citroen-C3-Business-scaled.jpg)