Cosa stai cercando?
Cerca

Hertz sigla nuova partnership con Lyft e Uber

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 5 lug 2016
Hertz sigla nuova partnership con Lyft e Uber
Accordo annunciato nelle scorse ore: in vista condizioni di favore nel noleggio da Hertz per gli autisti Uber e Lyft in California.

Accordo annunciato nelle scorse ore: in vista condizioni di favore nel noleggio da Hertz per gli autisti Uber e Lyft in California.

Un nuovo programma di noleggio auto per quanti operano con Uber e Lyft, i due big player nel settore del trasporto a chiamata con conducente a livello mondiale. Ecco, in estrema sintesi, il contenuto dell’agreement annunciato in queste ore da Hertz con i vertici delle due start-up che hanno decisamente movimentato il trasporto privato con conducente.

Il progetto avviato dalla società leader nell’autonoleggio, si legge in una nota captata dal Web, avrà anche l’obiettivo di rafforzare in maniera ulteriore la presenza di Hertz in questo settore, oltre ad ottimizzare le attività del network di 8.500 agenzie di noleggio presenti sul territorio degli Stati Uniti d’America.

Il nuovo programma nazionale è stato annunciato dai funzionari Hertz lo scorso weekend: in una prima fase del progetto, la società applicherà condizioni particolari agli autisti Uber che operano a Los Angeles e nelle zone aeroportuali della metropoli californiana attraverso interessi agevolati e a tasso fisso, e per la guida professionale oltre che personale. Il “piano”, dopo la sperimentazione a L.A., verrebbe successivamente esteso ad altre città principali degli Usa.

L’accordo siglato fra Hertz, Lyft e Uber rappresenta un ulteriore passo in avanti nella nuova strategia di ottimizzazione del fatturato attuata dall’amministratore delegato John Tague, in carica dal 2014.

Il progetto illustrato nelle scorse ore si basa su un programma – pilota che Hertz aveva impostato dallo scorso novembre con Lyft per le aree urbane di Las Vegas e Denver: insieme a Lyft, Hertz ora opererà anche a Los Angeles e a San Francisco.

Nel dettaglio, ha indicato un portavoce dell’area Estero di Hertz, Lyft e Uber potranno impostare le proprie tariffe di autonoleggio per i rispettivi conducenti (l’agreement prevede una tariffa media di 180 dollari alla settimana per un’autovettura di segmento “compact”; la cifra comprende tutte le spese di chilometraggio e assicurazione): in questo modo si verrà a creare una positiva flessibilità necessaria allo sviluppo di nuove iniziative di promozione.

Uber, che recentemente è stata valutata in 68 miliardi di dollari, e la più “piccola” Lyft, la cui ultima valutazione (in ordine di tempo) si assesta su 5,5 miliardi di dollari, sono già in competizione a colpi di promozioni e tariffe agevolate per i rispettivi autisti. Mentre Lyft opera esclusivamente negli Usa, di recente ha formalizzato un accordo con la start-up cinese Didi Chuxing e altre società di noleggio con autista per contrastare Uber, la quale dal canto suo ha stanziato un investimento pari a un miliardo di dollari per entrare in competizione con Didi in Cina.

Proprio nei giorni scorsi, Hertz International ha rinnovato per ulteriori cinque anni il ventennale programma di partnership fra Hertz e Disneyland Paris, una delle principali attrazioni turistiche in Europa. L’agreement, che come sottolineato dai vertici Emea di Hertz prevede anche un progetto di marketing condiviso attraverso la presenza di spazi espositivi Hertz all’interno di Disneyland Paris, si attua su tariffe speciali per i clienti che prenotano dalle agenzie Hertz presenti in Francia, Belgio, Italia, Olanda, Lussemburgo, Germania, Spagna e Gran Bretagna.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare