Cosa stai cercando?
Cerca

Honda CR-V 2015: 1.6 diesel da 160 CV

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 20 gen 2015
Honda CR-V 2015: 1.6 diesel da 160 CV
Un motore da record ed un cambio automatico a 9 rapporti per il SUV Honda.

Un motore da record ed un cambio automatico a 9 rapporti per il SUV Honda.

La Honda aggiorna la CR-V, un’auto di successo, venduta in oltre 750.000 unità sul mercato europeo dal 1997. Per il 2015 ha in serbo una sorpresa: un nuovo motore diesel 1.6 da ben 160 CV abbinato ad un [glossario slug=”cambio-automatico”] a 9 rapporti. Il tutto unito ad una nuova immagine che beneficia degli interventi dei designer soprattutto nel frontale.

Dunque, la CR-V 2015 si presenta rivista nell’estetica con una nuova calandra che va ad integrarsi nei gruppi ottici anteriori, e dei nuovi fari posteriori con tecnologia a LED. Ci sono anche cerchi in lega di diverso disegno ed un interno rivisitato con materiali di qualità superiore ed un nuovo schermo da 7 pollici per un rinnovato sistema d’infotainment.

Adesso oltre alla radio DAB, c’è il sistema operativo Android 4.0.4 per dialogare con il proprio smartphone; non manca la possibilità di accedere alla rete, di utilizzare il navigatore satellitare e di controllare i contorni della vettura durante i parcheggi attraverso la retrocamera.

Chiaramente, la vera novità è sotto il cofano, ovvero il 1.6 i-DTEC da 160 CV e 350 Nm di coppia massima: un vero record per la categoria. Merito della [glossario slug=”sovralimentazione”] a doppio stadio con una turbina ad alta pressione a geometria variabile per i bassi regimi ed una più convenzionale, a bassa pressione, per gli alti; una coppia di elementi che ai regimi intermedi lavora in sinergia per offrire sempre il miglior apporto al motore.

Nonostante un potenziale da riferimento per la categoria, i consumi dichiarati sono di appena 4,9 l/100 km, mentre le emissioni di Co2 si attestano su 129 g/km; e stiamo parlando di un SUV non proprio lillipuziano, dotato di bagagliaio con ben 589 litri utili quando i sedili sono in posizione convenzionale.

Non manca un’altra chicca: il [glossario slug=”cambio-automatico”] a 9 velocità, che sostituisce il precedente 5 marce, ed assicura un maggiore spunto, unito ad una migliore ripresa e ad una maggiore efficienza. Tanto per fare un esempio: è in grado di passare direttamente dalla nona alla quinta marcia, o dalla settima alla quarta marcia.

Dal punto di vista della [glossario slug=”sicurezza-passiva”] invece, è doveroso sottolineare la presenza di un dispositivo in grado di percepire l’eventuale intrusione sulla traiettoria della CR-V da parte di un’altra auto e di far reagire rapidamente il SUV Honda alla situazione.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare