Honda CR-V a Ginevra, restyling e nuovo diesel
Il costruttore rinfresca l’immagine della sua Suv. Nuovo motore a gasolio da 150 CV e trasmissione automatica a 5 rapporti
Pochi ritocchi estetici, allestimenti più ricchi, ma soprattutto nuovi motori Euro 5. Sono queste le carte giocate da Honda per dare nuova linfa alla sua CR-V, 4×4 dalla vocazione stradale che a tre anni dal suo debutto sul mercato ha venduto ben 560.000 unità in Europa di cui 50.000 solo nel Bel Paese.
L’estetica della vettura ha subito delle lievi modifiche principalmente nella forma della calandra, nel profilo dei paraurti e nei cerchi in lega da 17 e 18 pollici dal nuovo disegno. Per l’abitacolo invece sono stati adottati nuovi materiali quali pannelli fonoassorbenti, tamponi e guarnizioni isolanti nonché nuovi rivestimenti per i sedili. Sul fronte della dotazione di serie si segnala il sistema multimediale i-Pilot con navigatore satelliare e telecamera per aiutare nelle fasi di retromarcia e parcheggio.
Migliorata anche la sicurezza attiva della vettura che adesso fa leva sul controllo ACC per mantenere la distanza di sicurezza e sul dispositivo elettronico (Collition Mitigation Braking System) che frena automaticamente in caso di rischio di collisione. Gli interventi degli ingegneri hanno anche interessato le sospensioni e gli ammortizzatori al fine di migliorare la tenuta di strada e ridurre le vibrazioni in marcia.[!BANNER]
La grande novità tuttavia è sotto il cofano motore che cela un nuovo propulsore diesel 2.2 i-Dtec Euro 5 in grado di erogare 150 CV (10 in più rispetto alla versione precedente) per una coppia di 350 Nm. La velocità massima dichiarata è di 190 km/h mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 10,6 secondi netti. Anche per il motore a gasolio inoltre, così come per il benzina (che rimane invariato: 2 litri da 150 CV e 192 Nm) arriva la trasmissione automatica a 5 rapporti (prima era disponibile solo manuale).
Cinque gli allestimenti: S, Elegance, Lifestyle, Exclusive e Advance. I prezzi della nuova Honda CR-V partono da 27.500 euro per il 2 litri i-Vtec S per arrivare ai 41.900 euro del 2.2 i-Dtec Advance con cambio automatico.
Se vuoi aggiornamenti su Salone di Ginevra inserisci la tua email nel box qui sotto: