Honda CR-V: debutta l'Intelligent Adaptive Cruise Control
![Honda CR-V: debutta l'Intelligent Adaptive Cruise Control Honda CR-V: debutta l'Intelligent Adaptive Cruise Control](https://img.motori.it/N0YKrLW2Andhhxtcexs9Yrd3jvk=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020559.jpg)
Sulla nuova Honda CR-V debutterà il controllo di crociera intelligente che evita l’impatto con le vetture che tagliano la strada.
Honda si prepara a lanciare sulla nuova Honda CR-V l’innovativo Intelligent Adaptive Cruise-Control (i-ACC), ovvero quello che lo stesso costruttore giapponese presenta come il primo sistema di [glossario slug=”cruise-control”] predittivo al mondo.
La tecnologia usata da Honda è infatti in grado di prevedere gli improvvisi tagli di corsia degli altri veicoli e intervenire opportunamente per evitare di andare in collisione. Il sistema si basa su una telecamera e un radar che hanno il compito di osservare l’area circostante la vettura, mentre un algoritmo messo a punto dopo una serie di studi sullo stile di guida degli automobilisti europei è in grado di elaborare la situazione di pericolo, così da impartire le necessarie correzioni ai sistemi di controllo del mezzo.
Il cruise control “intelligente” che troverà posto sulla Honda CR-V è pensato espressamente per le strade europee e riesce ad anticipare un possibile taglio di corsia da parte di un veicolo antistante fino a 5 secondi prima che questo avvenga. Tale lasso di tempo diventa fondamentale per consentire al sistema di intervenire senza manovre brusche che potrebbero causare panico nel guidatore e nei passeggeri.
Quando viene rilevato un potenziale pericolo, infatti, l’Intelligent Adaptive [glossario slug=”cruise-control”] provvede ad accendere un’apposita icona nel cruscotto per avvisare il guidatore e contestualmente applica una leggera azione frenante. La seconda fase dell’intervento prevede invece una frenata più decisa, fino a raggiungere una velocità di sicurezza che impedisce l’impatto con il veicolo che ha tagliato la strada.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Honda: al CES 2024 presenterà una nuova gamma di veicoli elettrificati](https://img.motori.it/8ePwcvdJ5ORJbXxFvjM4J2VtvIg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/honda-evento-ces-2024-teaser-2.jpg)
![ChargeScape: BMW, Ford e Honda uniscono le forze nel mercato EV](https://img.motori.it/GB0zVEbokvSChIPR2smFw8Nt-mU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/chargescape-bmw-ford-honda-1.jpg)
![Honda sarà il fornitore dei motori del team Aston Martin di Formula 1](https://img.motori.it/YIiqgUGyC0dc9TcYu_1bKE5KPjU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/honda-aston-martin-formula-1.jpg)
![Honda, i modelli di successo nel 2023](https://img.motori.it/5KZ_DKj35XqlNDA8vAEX99LnuYo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/04/honda-crf1100l-africa-twin-adventure-sports.jpg)