Cosa stai cercando?
Cerca

Honda GT: il manifesto elettrico con 469 CV pensato per conquistare la Cina

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 24 apr 2025
Honda GT: il manifesto elettrico con 469 CV pensato per conquistare la Cina
Honda GT, il nuovo modello elettrico della serie Ye. Design sportivo, autonomia fino a 650 km e interni innovativi per il mercato cinese.

La Honda GT rappresenta un passo decisivo nella strategia di elettrificazione del marchio giapponese, con un modello esclusivo pensato per il mercato cinese. Presentata in occasione del salone Auto Shanghai, questa nuova coupé elettrica si distingue per il design audace e le prestazioni di alto livello, segnando il secondo capitolo della serie Ye, già nota per i modelli S7 e P7. L’obiettivo di Honda è chiaro: conquistare un pubblico sempre più sofisticato e esigente in un mercato in rapida crescita.

La piattaforma Honda e:N Architecture W, utilizzata per la GT, rappresenta il cuore tecnologico del veicolo. Le due versioni del modello, prodotte rispettivamente da Dongfeng Honda e GAC Honda, condividono questa base tecnologica, pur differenziandosi per dettagli estetici come paraurti, fari e fanali. Questo approccio consente di mantenere un’identità distintiva per ciascun produttore, rispettando al contempo gli standard elevati della piattaforma comune.

Dal punto di vista estetico, la GT rompe con le tradizioni del marchio. Abbandonando il classico logo rettangolare, Honda introduce un badge completamente nuovo, accompagnato da verniciature bicolore che sottolineano il carattere sportivo del veicolo. Questo cambio di direzione nel design è un chiaro segnale dell’intenzione di Honda di adattarsi ai gusti locali, sempre più orientati verso veicoli con un forte impatto visivo e una personalità marcata.

Sotto il cofano, la GT offre configurazioni sia a trazione posteriore che integrale. I modelli base erogano 268 cavalli, mentre le versioni di punta raggiungono una potenza impressionante di 469 cavalli. La batteria da 89,8 kWh, fornita da CATL, garantisce un’autonomia fino a 650 chilometri nel ciclo CLTC per la versione a trazione posteriore e 620 chilometri per quella integrale. Questi numeri collocano la GT tra le migliori auto elettriche in termini di prestazioni e autonomia, rendendola una scelta competitiva per i consumatori cinesi.

Nonostante l’attenzione ai dettagli tecnici e al design, gli interni della GT hanno suscitato alcune perplessità. L’abbondanza di display, incluso uno dedicato al passeggero, è stata criticata per la scarsa integrazione nel design complessivo. Tuttavia, Honda ha cercato di bilanciare l’interfaccia digitale con comandi fisici strategicamente posizionati, offrendo un’esperienza di guida moderna ma funzionale.

La decisione di limitare la produzione della GT al mercato cinese sottolinea l’importanza strategica di questa regione per Honda. Con la serie Ye, il costruttore giapponese mira a consolidare la propria posizione in un contesto sempre più competitivo, dove l’elettrificazione avanza a ritmo sostenuto. In un mercato in cui la domanda di veicoli elettrici cresce esponenzialmente, la Honda GT non è solo un’auto, ma un manifesto tecnologico che rappresenta l’impegno del marchio verso un futuro sostenibile.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare