Cosa stai cercando?
Cerca

Honda HSV-010 GT, una belva solo per le piste

Di Redazione
Pubblicato il 24 gen 2010
Honda HSV-010 GT, una belva solo per le piste
La vettura parteciperà al prossimo Campionato Super GT. Sviluppata dal reparto Racing, raccoglie la pesante eredità della NSX

La vettura parteciperà al prossimo Campionato Super GT. Sviluppata dal reparto Racing, raccoglie la pesante eredità della NSX

Saranno davvero numerose le novità e gli spunti d’interesse offerti dal prossimo Campionato Super GT. Pochi giorni fa Nissan ha svelato la splendida GT-R GT1,  ora tocca a Honda rubare la scena, con un bolide minaccioso già solo per la colorazione nera. Si chiama HSV-010 GT, e porta in dote un’eredità pesante: proseguire la striscia vincente della leggendaria NSX.

Non ci troviamo di fronte ad una vettura nata esclusivamente per le piste. Nelle intenzioni originarie, il costruttore aveva in mento il progetto di una sportiva ad elevate prestazioni da destinare alla strada, sulla falsariga di quanto visto con la GT-R e la Lexus LF-A. Tutto è stato abbandonato a seguito della crisi dei mercati, avvenimento che ha influito in maniera pesante sugli equilibri finanziari di Honda.

Negli scorsi mesi, tuttavia, la “grande H” ha deciso di riprendere i disegni e gli schemi tecnici, concentrando le fasi di sviluppo alla sola versione da competizione. Dagli esperti ingegni del reparto Racing ha preso forma un motore V8 da 3.4 litri, in grado di erogare oltre 500 CV e una coppia di 390 Nm. Numeri da vera belva, ulteriormente esaltati da un peso inferiore ai 1.100 Kg, frutto di un attento utilizzo di leghe leggere per scocca e telaio. A comandare le operazioni provvede invece un cambio sequenziale a sei rapporti firmato Ricardo.[!BANNER]

Esteticamente si evidenziano i volumi snelli ed accuratamente modellati dalla galleria del vento. Aggressivi e scenografici i copriruota, dietro colpiscono invece l’imponente alettone, e il generoso scarico centrale. Merita una citazione la particolare scelta della gommatura, con misure da 18 pollici (sezione 330/40) per l’anteriore, a fronte dei 17 (335/40) montati al retrotreno Per il debutto della HSV (Acronimo di Honda Sport Velocity) bisognerà attendere la prova di Suzuka, in programma il 20 marzo.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare