Honda: la nuova S2000 non è una priorità
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013770.jpg)
La spider firmata Honda non è in cima alla lista dei progetti della Casa giapponese.
Chi non è rimasto affascinato dalla Honda S2000, dal suo motore in grado di girare così in alto da sembrare quello di una moto? La spider nipponica ha lasciato il segno tra gli appassionati ma adesso nella gamma della Casa giapponese manca una sostituta, una vettura che possa soddisfare gli stessi clienti che l’avevano scelta anni fa.
Per questo i vertici americani hanno richiesto a gran voce un modello che possa rimpiazzare nel cuore degli appassionati la divertente S2000. Una richiesta arrivata anche in corrispondenza del debutto sul mercato della nuova sportiva Toyota, la GT 86, che, almeno nell’architettura di base e nella sua predisposizione a girare ad alti regimi, ricorda la roadster Honda.
Purtroppo però, per i vertici giapponesi, al momento, la nuova S2000 non è una priorità. Ci sono prima altri modelli che devono vedere la luce come la Accord con i nuovi motori 2.4 e 3.5 V6, rispettivamente da 181 CV e 310 CV, la nuova Insight e prima ancora una Civic notevolmente migliorata.
Comunque, considerando l’annunciato ritorno della NSX, alla Honda non hanno dimenticato di certo il loro passato recente fatto di vittorie in F1 come motorista e di auto pensate per gli appassionati. Di conseguenza, non è detto che nei prossimi saloni non arrivi a sorpresa un concept in grado di prefigurare l’erede della S2000.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/honda-evento-ces-2024-teaser-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/chargescape-bmw-ford-honda-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/honda-aston-martin-formula-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/04/honda-crf1100l-africa-twin-adventure-sports.jpg)