Honda lancia le CB1300 e CB400 per il mercato giapponese
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/Honda-CB1300.jpg)
Honda ha rilasciato due modelli aggiornati per il mercato interno, quello giapponese. Il colosso nipponico ha svelato l’upgrade delle Honda CB1300 e CB400 nelle due configurazioni naked “Super Four” e semi-carenate “Super Bol d’Or”. In Europa sono scomparse da tempo perché non registravano più i consensi necessari, ma in Sol Levante la storia è diversa, ed entrambe godono ancora di un’ottima fama. Nel corso degli anni il loro apprezzamento in Giappone è rimasto invariato, tanto che Honda ha continuato a svilupparle per renderle sempre più prestazionali ed emozionali. Nella versione 2018, l’aggiornamento prevede anche un accrescimento in termini di potenza: la CB400 passerà infatti da 52 a 55 CV mentre la CB1300 sale da 99 a 109 CV.
La CB400 non subisce solo un incremento di potenza in termine di cavalli, ma anche delle migliorie in materia di emissioni, con l’adozione di nuovi scarichi e di altre innovazioni a livello di motore fatte per soddisfare le ultime normative giapponesi. Adesso questa moto risponde alle esigenze di omologazine Euro4 del Vecchio Continente.
Più cavalli, nuovi scarichi, nuove sospensioni e nuova frizione antisaltellamento. Queste sono alcune delle migliore che Honda ha applicato sulla sua CB1300, senza dimenticare le pinze freno anteriori ottimizzate per ottenere una maggior efficacia. Esteticamente gli aggiornamenti sono impercettibili, tanto che la moto rispetta in tutto e per tutto lo stile classico che da sempre la contraddistingue. Le versioni naked subiscono però l’aggiunta di un dettaglio ultra moderno, cioè l’ottenimento dei gruppi ottici a LED.
Considerando quanto lo stile retrò, vintage, stia facendo scalpore nel mondo delle due ruote, specialmente in Europa, e pensando agli aggiornamenti in termini di emissioni a cui sono state sottoposte queste due moto di Honda, potremmo pensare che presto o tardi le CB400 e CB1300 potrebbero tornare anche nei listini del Vecchio Continente. Per adesso non è così, ma da Honda potrebbero presto cambiare idea.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640136.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639898.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-954678980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/504476_25YM_Honda_NC750X-scaled.jpg)