Honda PCX 2018: migliora nell’estetica e nella sostanza
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/04/Honda-PCX125-ym2018-1.jpg)
Honda propone una versione aggiornata del PCX, lo scooter arrivato sul mercato nel 2010 e venduto fino ad oggi in più di 140.000 unità. Dinamico, ma nello stesso tempo compatto e confortevole, si adatta perfettamente alla vita in città e questo è uno dei suoi punti di forza che ne ha determinato il successo commerciale. Adesso, per la variante 2018, è cambiato nel design, vanta un nuovo telaio e un motore più potente.
Nell’insieme spiccano le luci a LED, una grande possibilità di movimento per il pilota, un profondo vano sottosella ed una nuova strumentazione LCD. Ma la nuova pelle nasconde anche un telaio tubolare in acciaio a doppia culla per una maggiore manovrabilità ed agilità. Cresce l’altezza della sella di 4 mm arrivando a 764 mm, migliora lo spazio per le gambe, mentre il vano sottosella arriva a 28 litri di capacità: 1 litro in più del modello precedente. Più leggero di 2,4 kg, il PCX 2018 presenta un impianto frenante con ABS per la ruota anteriore dove alberga un disco da 220 mm con pinza a 2 pistoncini, mentre al posteriore c’è un sistema a tamburo da 130 mm.
Il pezzo forte però è il motore 125 a 2 valvole raffreddato a liquido con potenza arrivata a 12,2 CV ad 8.500 giri per una coppia massima di 11,8 Nm a 5.000 giri. Si tratta di un’unità che vanta un airbox con volume maggiorato, precisamente di 1 litro, con un corpo farfallato cresciuto di 2 mm, adesso è di 26 mm, e con una trasmissione a variazione continua V-Matic con pulegge di maggiori dimensioni per una migliore accelerazione ai regimi medio alti. Completa il quadro il sistema start&stop silenzioso ed efficace, che riesce a spegnere il motore dopo 3 secondi. Ottimi i consumi con 47,6 km/l nel ciclo medio WMTC con start&stop disattivato.
Disponibile in quattro colori: Pearl Splendor Red, Pearl Cool White, Pearl Nightstar Black e Matt Carbonium Gray Metallic, il PCX 2018 sarà sicuramente uno dei protagonisti del mercato delle 2 ruote.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641559.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/MotoGuzziV85TTstatiche-20-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/motoparilla-tricolore.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641483-scaled.jpg)