Cosa stai cercando?
Cerca

Honda: tutte le novità per il Salone di Tokyo 2017

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 25 ott 2017
Honda: tutte le novità per il Salone di Tokyo 2017

L’imminente Salone di Tokyo costituirà, come avvenuto nei mesi scorsi con Ginevra e Francoforte, una nuova tappa nell’annata-clou di novità hi-tech improntate a sistemi di propulsione elettrificati e dispositivi di guida autonoma presenti sui taccuini delle priorità da parte dei big player automotive.

Ai grandi nomi attesi all’edizione 2017 della rassegna (il Salone di Tokyo aprirà al pubblico sabato 28 ottobre, per concludersi domenica 5 novembre) ci sarà anche Honda. Il colosso giapponese, che al recentissimo IAA aveva svelato i prototipi Urban EV Concept e CR-V Hybrid Concept nonché l’edizione-restyling di Jazz, esporrà a Tokyo 2017 un ulteriore ventaglio di novità.

In primo piano, e ad arricchire la nuova “formula elettrica e a piattaforma modulare” già illustrata il mese scorso con, appunto, Urban EV Concept (Salone di Francoforte), Honda presenterà la inedita Sports EV Concept. Nessuna anticipazione di rilievo, fatta salva un’anteprima concettuale che, a grandi linee, chiarisce gli atout portati in dote dalla concept: “Sports EV Concept – riferisce Honda in una nota diffusa in queste ore, insieme alle prime immagini ufficiali – unisce le prestazioni dei veicoli elettrici con IA (intelligenza artificiale) in un corpo compatto con l’obiettivo di far sentire all’utente la gioia di guidare e una sensazione di unità con l’auto”.

Honda Sports EV Concept si segnala per una personalissima impostazione del corpo vettura, classicheggiante in alcuni particolari (lungo cofano anteriore, design posteriore coupé, fanaleria anteriore rotonda, calandra a tutta larghezza)  e, viceversa, attualissima in altri dettagli (su tutti: l’idea del lunotto che forma un tutt’uno armonico con il tetto panoramico). A cercare un parallelismo con il passato automobilistico Hodna, così come la “citycar” Urban EV Concept di Francoforte 2017 poteva essere considerata una ideale erede della gamma “key car” N360, Z600 e successive Civic di prima e seconda generazione (apparse sul mercato, rispettivamente, nel 1972 e nel 1979), così la inedita Sports EV Concept sembra rappresentare in chiave moderna la tradizione delle piccole ed eleganti coupé ideate a metà degli anni 60 dal marchio fondato da Soichiro Honda (S600 ed S800).

Bocche cucite in merito ai dettagli tecnici che saranno portati in dote dalla Honda Sports EV Concept: si può tuttavia ipotizzare che seguiranno l’impostazione decisa per la Urban EV Concept: propulsione 100% elettrica e, a bordo, una serie di dispositivi hi-tech rivolti all’ottimizzazione delle prestazioni in base alle abitudini di utilizzo del conducente (ricordiamo, fra quelle presenti sulla Urban EV, il modulo “Automated Network Assistant” compreso nelle funzionalità infotainment per offrire al conducente informazioni e servizi “personalizzati” sulla base delle modalità di impiego del veicolo; e il sistema “Power Manager Concept” per il controllo dei flusso di energia fra veicolo, infrastrutture e abitazione).

Non a caso, la stessa Honda Urban EV Concept sarà anch’essa esposta al Salone di Tokyo, a conferma di un “new deal” eco friendly e di tecnologie di bordo. La Urban EV Concept è attesa sul mercato, in forma definitiva, nel 2020, prima in Europa, e successivamente in Giappone: i vertici Honda specificano che, entro due anni, debutterà “Un nuovo modello basato su questo concept”. Il prototipo atteso a Tokyo 2017 potrebbe dunque essere suscettibile di ulteriori modifiche: staremo a vedere.

Accanto ad Urban EV e Sports EV Concept, Honda presenterà a Tokyo 2017 la inedita NeuV, concept a propulsione totalmente elettrica sviluppato come modello-laboratorio destinato all’esplorazione delle possibilità offerte da nuovi modelli di mobilità a guida autonoma e centraline IA (intelligenza artificiale). Con Honda NeuV, il veicolo “dialogherà” in tutto e per tutto con il conducente: in base a sensori abitacolo che captano le espressioni del viso oppure il tono di voce e dalla registrazione costante delle abitudini di impiego, NeuV sarà – indicano i tecnici Honda – in grado di “Formulare dei giudizi sullo stato di stress del conducente e fornirgli assistenza per garantire una guida sicura”.

Ulteriori novità Honda per Tokyo 2017 sono, nell’ordine, la CR-V equipaggiata con un modulo powertrain a due motori “Sport Hybrid i-MMD” (nelle due varianti a trazione anteriore e 4WD, e con in più la configurazione a tre file di sedili) attesa sul mercato in Giappone nel 2018; la Clarity PHEV (tecnicamente basata anch’essa sulla tecnologia Honda Sport Hybrid i-MMD), pronta a debuttare in Giappone nell’estate 2018, con batteria aumentata in potenza e capacità per offrire un’autonomia di oltre 100 km in modalità 100% elettrica, e stilisticamente ribassata in altezza oltre che ampliata nella capacità di trasporto persone e bagagli; e RoboCast Concept, prototipo di “key car” a propulsione elettrica caratterizzato da uno studio modulare dei volumi, nel quale sarà possibile la libera combinazione di diversi spazi di carico sulla medesima base del corpo veicolo avente funzione di guida.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare