Hyundai: c'è una i30 Turbo "N Performance" nel suo futuro?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/024733.jpg)
I vertici Hyundai pronti a lanciare lo sviluppo di versioni allestite “N Performance” dall’attuale gamma. L’impegno nel Wrc come base per il futuro.
Nei piani Hyundai per l’immediato futuro c’è lo sviluppo di versioni “vitaminizzate” dell’attuale gamma. E’ quanto si apprende, in queste ore, da alcune indiscrezioni che compaiono sul Web in merito ai piani per il marchio coreano, e che vengono avanzate dai vertici europei Hyundai. Al recente incontro fra i dirigenti Hyundai che si è svolto a Londra in questi giorni, il numero uno di Hyundai UK Tony Whitehorn ha tratteggiato una possibile futura identità di un modello sportivo a marchio Hyundai, con la differenza che anziché lo sviluppo di una vettura tutta nuova, potrebbe trattarsi dell’edizione “high performance” di uno dei modelli che fanno parte dell’attuale gamma Hyundai. La concept Hyundai PassoCorto, esposta al Salone di Ginevra 2014 come ideale concorrente per Alfa Romeo 4C, potrebbe dunque non essere indicata come origine di una inedita gamma di modelli sportivi a marchio Hyundai.
Al contrario, sarà la positiva esperienza nel Wrc l’origine dello sviluppo di un nuovo modello sportivo per Hyundai. Il marchio coreano è tornato in forma ufficiale, l’anno scorso, nel Campionato mondiale rally, con la i20 Wrc, il cui sviluppo iniziò verso la metà del 2012. La Hyundai i20 Wrc, presentata in forma preliminare al Salone di Parigi dello stesso anno e successivamente affidata nei programmi iridati a Michel Nandan, tecnico ex Peugeot, era stata esposta al Salone di Ginevra 2013 come “evoluzione”, prima di debuttare nel Wrc 2014 con un team di due vetture (affidate a Thierry Neuville e a Juha Hanninen), più tre esemplari per Dani Sordo, Hayden Paddon e Chris Atkinson. E’ proprio nelle mani di Neuville che la Hyundai i20 Wrc, al Rally di Germania 2014, ha ottenuto la sua prima vittoria nel Wrc (in quell’occasione, Dani Sordo si era classificato al secondo posto). E’ quindi facile comprendere come l’impegno Hyundai nel Wrc possa fare da trampolino di lancio per lo sviluppo di versioni sportive partendo dall’attuale gamma in listino, anziché creare dei modelli completamente nuovi. D’altro canto, non più tardi di poco più di un anno fa (per la precisione: a dicembre 2013) Hyundai aveva annunciato la nascita della Divisione “N Performance”, dedicata allo sviluppo di versioni high performance dell’attuale gamma coreana.
Sarà N Performance il badge che comparirà sulle future Hyundai sportive? I vertici del marchio non si sbilanciano, tuttavia al recente incontro londinese dei dirigenti Hyundai, lo stesso Tony Whitehorn ha indicato che l’azienda non sarebbe nell’ottica di sviluppare in questo senso i modelli i20 e i40, anche se i20 ha una sua personale emanazione sportiva nel Mondiale rally. Questo può voler dire che sotto i riflettori dei vertici Hyundai potrebbe esserci la nuova i30 Turbo come modello prescelto per una versione ad alte prestazioni.
In ogni caso, l’aggiunta di nuovi modelli dovrebbe aiutare Hyundai a raggiungere il proprio obiettivo di vendite di 5.050.000 veicoli in tutto il mondo nel 2015: in aumento, cioè, dai 4.960.000 totalizzati nel 2014.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-vision-74-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-ioniq-logo.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/brian-latouf-hyundai-motor-group.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-logo.jpg)