Hyundai Genesis coupé: in Italia da 29.900 euro
![Hyundai Genesis coupé: in Italia da 29.900 euro Hyundai Genesis coupé: in Italia da 29.900 euro](https://img.motori.it/umC3211uPSdmIcrjIq6zJ1T4KlY=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007293.jpg)
La nuova sportiva coreana sarà disponibile in italia con il 2.0 litri turbo da 213 CV e il V6 3.8 litri da 303 CV, a partire da 29.900 euro.
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta in questi giorni al Motor Show di Bologna, Hyundai comunica i prezzi ufficiali per il mercato italiano della nuova Genesis Coupé, la sportiva coreana venduta fino a questo momento esclusivamente in America e Asia. Erede della non fortunatissima Hyundai coupé, la Genesis risulta completamente rivoluzionata rispetto alla precedente versione: i nuovi propulsori raggiungono una potenza massima di 306 CV, mentre il miglioramento della precisione di guida è il risultato di un telaio completamente riprogettato e di sospensioni, freni e sterzo, tarati appositamente per il mercato europeo.
Un turbo compatto e un V6 da 303 CV
La gamma dei propulsori si apre con l’unità quattro cilindri 2.0 litri sovralimentato capace di sviluppare 213 CV e 302 Nm di coppia massima e caratterizzato da blocco e teste in lega realizzate in alluminio. Al top di gamma troviamo un V6 dalla generosa cubatura, forse più adatto al di là dell’oceano che qui in Europa. Questo generoso propulsore da 3.8 litri eroga 303 CV e 360 Nm di coppia massima sfrutta un sistema di aspirazione a geometria variabile (VIS) e di fasatura variabile delle 24 valvole del sistema di distribuzione. Le doti del propulsore sono sufficienti per spingere la Genesis Coupè oltre i 240 km/h di velocità massima e di toccare i 100 km/h da fermo in meno di 6 secondi.
Handling “europeo”
I tecnici Hyundai hanno optato per sospensioni anteriori con schema McPerson e posteriori a 5 bracci, per irrigidire la vettura è stata istallata una barra antirollio anteriore spessa 18 mm e posteriore spessa 23. Inoltre sospensioni, sterzo e freni hanno subito una diversa taratura, puntata sulla precisione e sul divertimento, rispetto alle versioni vendute negli USA. La versione V6 3.8 utilizza un assetto ancora più rigido rispetto alla versione 2.0 turbo e uno sterzo a cremagliera, con servosterzo che si irrigidisce a seconda della velocità di percorrenza. Il cambio manuale a sei rapporti è disponibile esclusivamente sulla 2.0 litri turbo mentre il sequenziale Shiftronic viene fornito di serie sulla V6 e optional sulla Turbo.[!BANNER]
Sicurezza a cinque stelle
Una particolare attenzione è stata riservata alla dotazione di sicurezza che comprende tra le altre cose 6 airbag, Ripartitore Elettronico di Frenata (EBD), Brake Assist, ESP, controllo di trazione e sistema controllo pressione dei pneumatici, senza dimenticare i fari allo Xeno e il differenziale autobloccante. Per quanto riguarda il comfort la Genesis offre ai suoi occupanti il climatizzatore a controllo elettronico, l’impianto hi-fi con lettore CD, MP3, connessione Aux e per iPhone, mentre a richiesta è disponibile il sistema GPS e gli interni rivestiti in pelle.
Meno di 30.000 euro
I prezzi molto competitivi partiranno da 29.900 Euro necessari per l’acquisto della 2.0 Turbo da 213 CV , mentre la 3.8 V6 da 303 CV sarà disponibile a soli 33.900 Euro, un vero record per la sua categoria.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Hyundai N Vision 74: versione di serie in arrivo?](https://img.motori.it/ibx8RAMOzLCFDb8899NpZwuZcPw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-vision-74-3.jpg)
![Hyundai Ioniq 2: in arrivo un nuovo modello elettrico da circa 20.000 €](https://img.motori.it/R7JgvCihr9fVpHdLywzQltW-Mfk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-ioniq-logo.jpg)
![Hyundai: Brian Latouf è il nuovo presidente del gruppo](https://img.motori.it/01MqjCr426x5Q6_pGjmih_AP9L0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/brian-latouf-hyundai-motor-group.jpg)
![Hyundai pianifica il lancio di un’auto elettrica N piccola e accessibile](https://img.motori.it/ad1SrDvgztpgCTSZ84BpskGK97M=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-logo.jpg)