Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai Intrado Concept, una Fuel cell per Ginevra

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 dic 2013
Hyundai Intrado Concept, una Fuel cell per Ginevra
Il Costruttore coreano anticipa con una misteriosa immagine il suo inedito prototipo dotato di un propulsore alimentato ad idrogeno.

Il Costruttore coreano anticipa con una misteriosa immagine il suo inedito prototipo dotato di un propulsore alimentato ad idrogeno.

Hyundai conferma il suo fermento e la sua costante crescita nei vari mercati internazionali con il lancio di numerosi modelli e l’anticipazione di prototipi pronti ad arricchire l’offerta del Costruttore coreano e il suo conseguente numero di successi commerciali ottenuti fino a questo momento. Entro il 2017 Hyundai ha in programma il lancio di 22 nuovi modelli, molti dei quali sono stati e saranno anticipati da prototipi avveniristici, primo tra tutti la Hyundai Intrado, pronta a debuttare il prossimo marzo in occasione del Salone di Ginevra 2014 e anticipata nella ultime ore da un misterioso teaser che ne svela la vista posteriore.

L’immagine a nostra disposizione mostra le forme di un crossover dalle misure compatte, caratterizzato dall’ultima espressione del linguaggio stilistico della Casa di Seul, soprannominato “Fluidic Sculpture 2.0″. Le forme morbide e avvolgenti di questa futuristica concept, abbinate a una linea di cintura molto alta e a fianchi particolarmente muscolosi, sono state sviluppate dal centro stile europeo della Hyundai, guidato da Peter Schreyer, già padre della prima serie dell’Audi TT, forte di un recente passato ricco di successi alla Kia e recente vincitore del prestigioso premio Volante d’oro 2013.

Il nome “Intrado” attribuito a questa misteriosa concept  è un riferimento alla parte inferiore dell’ala di un aereo, sottolineando in questo modo l‘ispirazione tratta dal mondo aeronautico e utilizzata dalla Hyundai per creare il nuovo prototipo, caratterizzato dall’impiego di materiali hi-tech e dall’utilizzo di un propulsore all’avanguardia della tecnologia. La Intrado verrà equipaggiata con una meccanica derivata da un altro prototipo della Casa, ovvero la Hyundai ix35 FCEV dotata di un motore Fuel Cell alimento ad idrogeno.

La vettura sfrutterà un sistema a celle combustibili, con due serbatoi per lo stoccaggio dell’idrogeno, capaci di offrire un’elevata autonomia calcolata nell’ordine di 650 km, più o meno come una vettura alimentata da un propulsore a benzina tradizionale. La Intrado dovrebbe offrire prestazioni di tutto rispetto e comunque superiori rispetto alla ix35 FCEV, considerando la massa più leggera rispetto a quest’ultima: il prototipo coreano dovrebbe quindi ottenere un’accelerazione da 0 a 100 km/h di un paio di secondi inferiore rispetto ai 12,5 secondi dichiarati dalla  ix35 a idrogeno.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare