Hyundai Ioniq Autonomous Concept: i segreti dell'auto a guida autonoma
In occasione del Salone Californiano, Hyundai svela il suo sofisticato prototipo dotato di guida autonoma che ne anticipa la versione di serie.
La Casa di Seul ha scelto il palcoscenico del Salone di Los Angeles per mostrare al mondo le sue ultime e più avanzate tecnologie dedicate alla guida autonoma utilizzate sull’inedito prototipo Hyundai Ioniq Autonomous Concept, basato sul recente modello ecosostenibile coreano.
Nonostante sia equipaggiata da numerosi dispositivi sviluppati appositamente per la guida autonoma, l’estetica della vettura non risulta ne compromessa e ne stravolta, grazie anche all’integrazione della tecnologia LiDAR ne parte anteriore dell’auto e non sul tetto come succede sui prototipi di questo tipo.
Le modifiche apportate al fascione paraurti anteriore sono infatti minime, mentre nell’abitacolo sono stati aggiunti alcuni display, tra cui due incastonati nei sedili anteriori e dedicati ai passeggeri che siedono dietro. Un’altra qualità di questa vettura sta nel fatto che gli ingegneri e i tecnici Hyundai sono riusciti a realizzare un unico dispositivo capace di integrare il sistema LiDar, il radar dello Smart Cruise Control e le telecamere del Lane Keep Assist. Questa soluzione oltre ad essere più economica rispetto alle altre, permetterà di utilizzare la tecnologia a guida autonoma su più modelli della Casa Coreana.
Grazie a questa serie di tecnologie, la Ioniq Autonomous Concept risulta capace di rilevare ed indentificare con altissima precisione oggetti attorno al proprio perimetro, regolando automaticamente velocità e distanza, mentre animali e pedoni in movimento e la segnaletica stradale vengono percepiti da 3 telecamere, il tutto poi viene coadiuvato dalle mappe Hyundai MnSoft e dal sistema GPS.
La presentazione in forma statica della Hyundai Ioniq Autonomous Concept al Salone di Los Angeles verrà seguita da gli attesissimi test su strada che verranno svolti in occasione del CES di Las Vegas, che si terrà nella città del Nevata dal 5 all’8 gennaio 2017. Nel frattempo proseguono le prove su strada di altri prototipi della vettura altri esemplari del prototipo s nel centro coreano di Hyundai situato a Namyang.
Ricordiamo che la Hyundai Ioniq viene offerta in tre differenti versioni ecosostenibili: un ibrido classico (arrivato per primo sul mercato italiano), l’ibrido [glossario slug=”plug-in”] e la versione 100% elettrica. La prima variante vanta consumi ed emissioni inquinanti nel ciclo misto che risultano rispettivamente pari a 3,4 litri per 100 km 79 g/km di CO2.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: