Hyundai ix35 e Kia Sportage: cugine eco-compatibili
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006489.jpg)
Le nuove versioni ibride della Hyundai ix35 e della “cugina” Kia Sportage vantano livelli di emissioni da record nella categoria
L’eco-compatibilità di un modello è oggi sempre più importante e il Gruppo Hyundai dimostra di esserne ben consapevole presentando al Salone di Parigi due interessanti versioni “verdi” dei SUV compatti Hyundai ix35 e Kia Sportage.
Entrambe le vetture, infatti, condividono un cuore ibrido realizzato partendo da una motorizzazione diesel. Questa soluzione è particolarmente innovativa (Hyundai è tra i primi costruttori a proporla) e permette di coniugare le ridotte emissioni di CO2 tipiche dei motori a gasolio con l’efficienza dei sistemi ibridi. E’ infatti presente un piccolo motore elettrico aggiuntivo da 5 kW (7 CV) alimentato da un sistema di accumulo a supercapacitori.[!BANNER]
Il risultato è un livello di CO2 dichiarato pari a soli 117 g/km sia per la Sportage Mild Hybrid che per la Hyundai ix35 Blue Drive Hybrid, un valore di assoluto rilievo nel segmento delle Sport Utility compatte.
Sul fronte dei motori tradizionali Hyundai ha invece presentato il nuovo diesel 1.7 CRDi da 115 CV e 260 Nm di coppia. Grazie ad una serie di accorgimenti per la riduzione dei consumi, la Casa dichiara per il nuovo propulsore emissioni di CO2 pari a135 g/km. La nuova unità sarà commercializzata a partire da novembre.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/marc-hedrich-kia-europa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/kia-ev9.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/simon-loasby-hyundai.png)
![Kia EV5: debutta il nuovo SUV compatto 100% elettrico [FOTO]](https://img.motori.it/10bni_rVzQnyW4uBNbUPsSiDbQM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/kia-ev5-6.jpg)