Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai ix45, spiata l'erede della Santa Fe

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 27 gen 2012
Hyundai ix45, spiata l'erede della Santa Fe
La Casa coreana si prepara a sostituire la Santa Fe con un accattivante SUV dalle forme fluide e sportive.

La Casa coreana si prepara a sostituire la Santa Fe con un accattivante SUV dalle forme fluide e sportive.

d68

In seguito ai test invernali svolti lungo le strade della Scandinavia sotto pesanti camuffature, la Hyundai ix45, futuro SUV di grande dimensioni della Casa coreana ed erede della Santa Fe, è stato spiato nella sua veste definitiva, svelata grazie a due foto “rubate” che ritraggono il frontale e la vista posteriore dell’inedito modello.

Lezioni di stile dalla ix35

Le immagini a nostra disposizione mostrano la sinuosa linea del SUV asiatico che riprende la filosofia stilistica della Fluid Sculpture, inaugurata dalla sorella minore ix35. Nonostante l’abbondanza di centimetri della carrozzeria, lunga circa 4,60 metri, il nuovo SUV del Costruttore di Seul risulta particolarmente slanciato e armonioso, grazie ad unalinea di cintura piuttosto alta che ben si sposa con la vetratura, particolarmente rastremata nella zona posteriore.

Il frontale, morbido ed accattivante, ospita la grade mascherina centrale impreziosita da 3 grandi listelli cromati che sovrasta il nuovo fascione paraurti dalla forma aggressiva, mentre i proiettori avvolgono gli angoli della porzione anteriore, regalando alla vista un senso di fluidità. La parte posteriore risulta ancora più influenzata dal design della ix35, specie per quanto riguarda la forma dei gruppi ottici, che occupano una porzione dell’ampio portellone e degli angoli posteriori del veicolo. Particolarmente sportivo risulta il paraurti posteriore, caratterizzato da un grande estrattore d’aria e dal doppio scarico laterale.

Diesel potenti e downsize per i benzina

Per quanto riguarda la parte meccanica, troveremo sulla nuova ix45 i potenti propulsori diesel CRDi da 2.0 e 2.2 litri, capaci di esprimere un ventaglio di potenza da 150 a oltre 200 CV. Molti dubbi sul fronte dei propulsori a benzina, tra le possibili scelte del Costruttore coreano potremmo trovare il 1.6 litri GDi dotato di sovralimentazione, soluzione coerente con le ultime politiche di downsize adottate dalla Casa. Ampia scelta anche per quanto riguarda i tipi di trazione e di trasmissioni disponibili: sul nuovo modello si potrà infatti optare tra la trazione anteriore o integrale, mentre il cambio potrà essere manuale a sei rapporti, o in alternativa automatico a doppia frizione.

Nessuna notizia invece per quanto riguarda un possibile debutto del nuovo crossover. Non è da escludere la presentazione al prossimo Salone di Ginevra 2012, anche se i tempi stretti potrebbero far slittare il tutto fino all’apertura del prossimo Salone di New York.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare