Hyundai-Kia investe nel "verde"
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001797.jpg)
Oltre due miliardi di euro investiti da Hyundai-Kia per le tecnologie “green”. Ibride anche diesel, idrogeno e plug-in entro il 2012
.
Nell’annunciare un investimento di più di 2,25 miliardi di euro (4 trilioni di Won) destinato alla “crescita verde”, il Gruppo Hyundai-Kia ha confermato il suo obiettivo di diventare entro il 2012 uno dei primi quattro costruttori al mondo di veicoli a basse emissioni. Nello stesso anno saranno disponibili sul mercato coreano le prime vetture elettriche a fuel cell.
Kia sarà protagonista di questo processo con l’introduzione nei prossimi due anni di altri modelli ibridi a benzina e diesel, dopo il recentissimo e innovativo modello Forte LPI Hybrid; mentre già nel corso di quest’anno verrà avviata in Europa la commercializzazione della famiglia cee’d ISG che grazie al sistema Stop&Go intelligente riduce i consumi e le emissioni.
I tecnici Kia stanno anche sviluppando sistemi ibridi “plug-in” (con batterie ricaricabili dalla normale rete elettrica) mentre sono già in sperimentazione in tutto il mondo alcuni dei più avanzati prototipi con propulsione elettrica a fuel cell. Veicoli di questo genere saranno esportati nei principali mercati entro uno o due anni dalla loro disponibilità sul mercato interno coreano.
Sun Young Kim, Presidente di Kia Motors Europe, ha sottolineato che: “Il Gruppo Hyundai-Kia è determinato a sviluppare e proporre nuove tecnologie “verdi” ai consumatori europei e la imminente commercializzazione della cee’d ISG, assieme alle altre tecnologie amiche dell’ambiente (come l’alimentazione a GPL che ha un grande successo, particolarmente in Italia) sono la testimonianza del nostro impegno sulla strada della mobilità eco-compatibile“.
In California Kia sta sperimentando diversi prototipi fuel cell e gli ultimi collaudi hanno accertato la possibilità di raggiungere un’autonomia di quasi 600 chilometri con un singolo rifornimento di idrogeno e di assicurare il regolare funzionamento delle celle e di tutti i sistemi anche a temperature di 25 gradi sotto zero, requisiti essenziali per rendere il sistema competitivo e praticamente utilizzabile in qualsiasi circostanza in tutto il mondo.
Kia e Hyundai sono congiuntamente impegnate in numerosi test in condizioni reali in collaborazione con diversi enti governativi anche in Corea, con l’obiettivo di sviluppare veicoli a fuel cell che possano essere prodotti in serie a partire dal 2015.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/marc-hedrich-kia-europa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/kia-ev9.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/simon-loasby-hyundai.png)
![Kia EV5: debutta il nuovo SUV compatto 100% elettrico [FOTO]](https://img.motori.it/10bni_rVzQnyW4uBNbUPsSiDbQM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/kia-ev5-6.jpg)