Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai: partnership con Cisco per lo sviluppo di auto iper-connesse

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 11 gen 2018
Hyundai: partnership con Cisco per lo sviluppo di auto iper-connesse
La nuova piattaforma SDV permetterà una migliore gestione dei dati per favorire lo sviluppo della guida autonoma e di altri servizi smart.

Hyundai ha siglato una nuova collaborazione strategica con Cisco, leader mondiale del settore informatico, per lo sviluppo di una nuova piattaforma che verrà utilizzata da una futuristica gamma di automobili iper-connesse che verranno commercializzate a partire dal 2019.

La partnership tra la Casa di Seul e il colosso dell’informatica internazionale si basa sulla realizzazione di soluzioni inedite capaci di gestire il flusso dei dati delle automobili del futuro che aumenterà in modo esponenziale a causa delle tecnologie per la guida autonoma e per le sempre maggiori esigenze di connettività.

Il lavoro congiunto tra le due aziende permetterà di abbandonare l’attuale utilizzo dei sistemi CAN (Controller Area Network), a favore del protocollo di comunicazione Ethernet, perché quest’ultimo può vantare una velocità di elaborazione che raggiunge 1 Gbps. Il software potrà inoltre gestire il controllo integrato dei dati, in modo da offrire un’espansione flessibile delle connessioni rispetto alla ricezione di grandi pacchetti di dati ricevuti contemporaneamente dalle varie parti elettroniche dell’automobile.

La nuova piattaforma battezzata Software Defined Vehicle (SDV) permette di garantire un elevato livello di sicurezza relativo ai dati del veicolo, grazie all’utilizzo della prima generazione di architettura a 1Gbps e Automotive Ethernet con QoS (Quality of Service) capace di  ottimizzare la larghezza di banda della connessione. Questo nuova piattaforma si presenta come un network rivoluzionario situato all’interno della vettura capace di adattarsi alle sempre più numerose e sofisticate tecnologie adattive e nello stesso tempo risulta in grado di offrire la massima velocità di calcolo e un’elevata sicurezza per la protezione dei dati.

Nel prossimo futuro la SDV permetterà quindi una sempre più fitta ed efficiente comunicazione tra auto e auto, ma anche tra automobili ed infrastrutture (vehicle to everything – V2X) con lo scopo di affinare ulteriormente la guida autonoma e per offrire nuovi servizi anche al di fuori del settore automotive.

“Le numerose collaborazioni di Hyundai con le migliori aziende tecnologiche sottolineano il nostro spirito ‘Open Innovation’, che punta alla leadership continuativa mentre la mobilità viene sottoposta a un’evoluzione senza precedenti – ha commentato Seung Ho Hwang, Executive Vice President e capo della divisione Auto Intelligence di Hyundai che ha aggiunto – La partnership con Cisco è un chiaro esempio dei nostri sforzi in questo senso, e ci porterà nel 2019 a presentare il primo veicolo equipaggiato con tecnologie davvero innovative”.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare