Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai: quando arte e tecnologia si incontrano

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 26 apr 2019
Hyundai: quando arte e tecnologia si incontrano
I partecipanti alla conferenza saranno guidati attraverso una conversazione sulla commistione tra arte e tecnologia.

Hyundai ha comunicato ufficialmente la presentazione dell’esclusivo evento “Art + Tech Summit 2019: The A.I. Revolution” che si svolgerà il prossimo 25 giungo a New York nella sede di Christie’s. Quest’ultima è considerata la più nota casa d’aste al mondo, capace di vantare una presenza globale in 46 paesi e 10 filiali in tutto il mondo, compresa l’Italia.

I partecipanti all’evento avranno la possibilità di essere guidati attraverso una conversazione sulla commistione tra arte e tecnologia, da cui scaturirà un’interessante che avrà come obiettivo quello di offrire approfondimenti da parte dei leader mondiali di questo settore. All’incontro che si terrà nella sede di Christie’s parteciperanno infatti opinion leader, esperti del settore, accademici e artisti che avranno il compito di esplorare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) sul mondo dell’arte.

“Come leader nel mondo dell’arte, Christie’s è impegnata in prima linea nel dibattito sulla commistione arte e tecnologia – ha dichiarato Guillaume Cerutti, CEO di Christie’s che proseguito affermando che – Per il nostro secondo vertice annuale Art+Tech, siamo onorati di riunire esperti, influencer e menti creative, che insieme stanno ridefinendo il mondo dell’arte nel rispetto della tecnologia e cambiando il modo in cui l’arte viene creata, sperimentata e diffusa.”

In occasione del convegno verranno esposti alcuni modelli simbolo della gamma Hyundai come ad esempio il nuovo SUV a idrogeno NEXO, il SUV di grandi dimensioni Palisade, svelato lo scorso anno sotto i riflettori del Salone di Los Angeles 2018, l’inedita generazione della Sonata, uno dei modelli simbolo e più diffusi della Casa di Seul, presentato recentemente sul palcoscenico del Salone di New York 2019.

“In qualità di azienda leader nella tecnologia della mobilità, è nostra responsabilità interrogarci costantemente e riflettere sul significato dell’umanità nel bel mezzo della quarta rivoluzione industriale. La nostra visione contempla una tecnologia della mobilità che si sintetizza in profondi scambi umani ed esperienze culturali – ha dichiarato Wonhong Cho, Executive Vice President di Hyundai Motor che ha inoltre aggiunto – Attraverso questo incontro desideriamo alimentare un dibattito che porti le persone a immaginare un futuro più inclusivo e sostenibile.”

Durante la conferenza verranno trattati alcuni temi ed argomenti particolarmente interessanti e di attualità come ad esempio il modo in cui gli artisti utilizzano l’apprendimento automatico e le innovazioni, oppure quale impatto ha l’Intelligenza Artificiale sul collezionismo e sui musei. Si farà il punto anche sull’uso dell’analisi dei dati e sulle tendenze e le previsioni sul futuro dell’Intelligenza Artificiale, senza tralasciare argomenti delicati come le implicazioni legali, etiche e sociali dell’Intelligenza Artificiale.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare