Hyundai protagonista alla Milano Design Week 2018
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/04/ENERGY-ZONE-BY-HYUNDAI-alla-Milano-Design-Week-2018-2.jpg)
Hyundai partecipa per l’ottavo anno consecutivo alla Milano Design Week, raccontando il design in una maniera innovativa, ovvero attraverso un’installazione fatta di energia e di luce. Battezzata Energy Zone by Hyundai ed ideata da Carlo Bernardini, questa opera creativa realizzata in collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design) si presenta come un percorso esperienziale che guida il visitatore alla scoperta dell’energia del nuovo B-SUV Hyundai Kona, disponibile anche inversione full electric, e della Hyundai Kite, prototipo di dune buggy elettrico realizzato in scala 1:1 dagli studenti del Master IED in Transportation Design.
L’Energy Zone accompagnerà i visitatori in una dimensione permeata da energia pura, che si esprime in composizioni di forme geometriche e giochi prospettici generati da fibra ottica in uno spazio buio. L’opera di Bernardini risulta capace di mediare la luce tramite l’uso della fibra ottica con cui l’artista realizza particolari effetti di geometrie e spazi che moltiplicano le possibilità di visione e di percezione da parte dello spettatore. Quest’ultimo infatti si trova a vivere dentro l’opera avendo l’impressione di trovarsi davanti a installazioni sempre diverse in base ai molteplici punti di osservazione.
Questo percorso sensoriale non coinvolge solo la vista, ma anche il tatto e l’udito, grazie ad una dimensione dove vuoto e buio sono la vera materia dell’opera, mentre la luce viene utilizzata per plasmare lo spazio circostante e lo spettatore risulta costretto ad usare l’immaginazione per scoprire una sorta di dimensione invisibile.
Parte integrante dell’installazione è la già citata versione 100% elettrica della Hyundai Kona, visibile ai visitatori in anteprima nelle giornate di martedì 17 e mercoledì 18. La Kona Electric si presenta come il primo SUV a zero emissioni a debuttare sul mercato europeo: questa vettura abbina ad un design originale e pieno di grinta una sofisticata meccanica elettrica alimentata da un bacco batterie da 64 kWh capace di offrire un’autonomia di ben 482 km (standard WLTP). La vettura può contare su una potenza di ben 204 CV che le permette di schizzare da 0 a 100 km/h in appena 7,6 secondi.
Di sicuro effetto anche la Hyundai Kite, concept car fuori dagli schemi frutto della creatività e dell’impegno degli studenti del Master in Transportation Design dello IED Torino che hanno lavorato fianco a fianco con il Centro Stile di Hyundai Europa. Questo prototipo elettrico si presenta come uno speciale dune buggy a due posti in grado di trasformarsi in una moto d’acqua monoposto.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641981.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda_nsx_193.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641969.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641912.jpg)