Hyundai scommette 9 miliardi: la rivoluzione delle batterie allo stato solido è iniziata
![Hyundai scommette 9 miliardi: la rivoluzione delle batterie allo stato solido è iniziata Hyundai scommette 9 miliardi: la rivoluzione delle batterie allo stato solido è iniziata](https://img.motori.it/vs5yJu59DCdr2AHW4wa784ag0Jc=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635175.jpg)
Il futuro della mobilità elettrica si fa sempre più concreto grazie all’impegno di Hyundai, che sta investendo oltre 9 miliardi di dollari nello sviluppo di tecnologie avanzate per le batterie. Tra queste, spiccano le innovative batterie stato solido, una soluzione che promette di rivoluzionare il settore dei veicoli elettrici (EV) con maggiore autonomia, tempi di ricarica ridotti e una sicurezza senza precedenti. L’azienda coreana prevede di avviare una linea pilota dedicata a marzo 2024 presso il centro di ricerca di Uiwang, in Corea del Sud, gettando le basi per una produzione di massa entro il 2030.
Questa nuova tecnologia rappresenta un vero e proprio “game-changer", eliminando i rischi legati agli elettroliti liquidi e migliorando significativamente le prestazioni delle batterie attuali. I primi prototipi basati sulla piattaforma E-GMP, già utilizzata per modelli come IONIQ 5, sono attesi per la fine del 2025, mentre la piattaforma successiva, denominata “eM", sarà progettata specificamente per massimizzare l’integrazione delle nuove batterie allo stato solido.
Nel panorama competitivo, Hyundai non è sola: anche altri grandi costruttori come Honda stanno investendo in tecnologie simili, puntando all’indipendenza dai fornitori tradizionali di batterie. Tuttavia, la strategia di Hyundai dimostra una visione a lungo termine e una forte determinazione nel guidare la transizione verso una mobilità più sostenibile ed efficiente, consolidando il suo ruolo di leader nell’era della tecnologia EV.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Audi Q4 40 e-tron: prezzo stracciato per rilanciarsi sul mercato](https://img.motori.it/vfCQQGyw0QyOz7uYOiJDpJ3MwFY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635203-scaled.jpg)
![La fabbrica di batterie di Stellantis taglia il personale: 100 dipendenti a rischio](https://img.motori.it/oltKO21-KE-3NTOhWIXskKV9pU8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635199-scaled.jpg)
![Jeep al Super Bowl con Harrison Ford](https://img.motori.it/kPrGHTscMdUpy7eGAZPDeQDxmoc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Harrison-Ford-scaled.jpg)
![Ecco i lampioni che ricaricano l'auto elettrica, l'innovazione che cambia le città](https://img.motori.it/mA1m1YupURYJ2VtCO_0-4RmNBss=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635166.jpg)