Hyundai Veloster sulla green routing di Navteq
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008250.jpg)
Nuova vettura e nuovo sistema di navigazione con l’opzione del tragitto più ecologico che tiene conto di dati geometrici più precisi.
La nuova Hyundai Veloster ha scelto Navteq come fornitore di contenuti avanzati per la nuova piattaforma di navigazione che consente il calcolo del percorso “più ecologico” (green routing) oltre alle tradizionali opzioni “più breve” e “più veloce”.
Hyundai ha sviluppato il nuovo software sulla base dei dati cartografici digitali Navteq con l’aggiunta degli attributi ADAS di assistenza alla guida (pendenze, altezze e raggi di delle curve) che permettono di tenere conto di dati geometrici più precisi sulla carreggiata e della conformazione del terreno nel calcolo degli itinerari di navigazione. Il tutto è stato integrato con i dati Navteq Traffic Patterns che consentono di prevedere quando e dove si verificano ingorghi stradali, in modo da poter scegliere strade alternative in cui il traffico è più scorrevole. Insieme, tutti questi attributi permettono al navigatore di bordo di individuare i percorsi con i minimi consumi di carburante.
“Non capita molto spesso di vedere vetture del segmento C equipaggiate con l’opzione che consente la scelta del percorso ‘più ecologico’, tuttavia noi cerchiamo di sfruttare ogni opportunità che incoraggi una guida più attenta e capace di ridurre le emissioni di CO2” ha commentato Allan Rushforth, vicepresidente senior e responsabile operativo di Hyundai Motor Europe GmbH.[!BANNER]
I test comparativi – svolti con la collaborazione della Magneti Marelli – sulle opzioni di calcolo del percorso “più veloce” e “più ecologico” in varie città e aree urbane come Parigi, Francoforte, New York e Chicago dimostrano che l’opzione “green routing” consente un risparmio di carburante di almeno il 6% per singolo viaggio. Ulteriori indagini svolte da Navteq hanno rivelato che l’opzione “green routing” è al primo posto in termini di interesse da parte degli automobilisti, seguita dalla “guida ecologica” o “green driving” (che avverte il conducente della velocità e marcia più adatte alla particolare tipologia del terreno).
Il nuovo software di navigazione verrà utilizzato negli aggiornamenti cartografici del gruppo a partire da questa primavera e consentirà agli automobilisti di poter utilizzare la funzione avanzata “green routing” sulla nuova Veloster.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-vision-74-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-ioniq-logo.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/brian-latouf-hyundai-motor-group.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/hyundai-n-logo.jpg)