I piloti di F1 al ristorante pagano "alla romana"
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236618.png)
Hamilton voleva pagare per tutti ma qualcuno ha detto “dividiamo il conto”, così 18 ricevute per 18 carte di credito.
Nonostante siano gli sportivi più pagati al mondo, i piloti della Formula 1, quando devono pagare il conto al ristorante, preferiscono pagare “alla romana” ovvero ognuno per sé.
Mercoledì sera durante una cena a Shangai i 18 piloti della Formula 1, infatti, hanno chiesto ben 18 ricevute pagando il conto con 18 carte di credito diverse.
Il singolare episodio lo racconta il Guardian spiegando che Lewis Hamilton, fresco di firma di un contratto triennale da ben 125 milioni di euro, aveva prenotato in un ristorante italiano “The Kitchen” e si era offerto di pagare lui il conto ma Nico Rosberg, suo compagno di squadra sarebbe opposto. Racconta Hamilton: “E’ stata una cosa un po’ folle e ridicola in realtà perché a un certo punto qualcuno ha detto ‘dividiamo il conto‘. Probabilmente non era neanche così costoso. Io mi ero offerto di pagarlo e poi la volta successiva sarebbe toccato a qualcun altro, ma mi hanno risposto che volevano pagare individualmente. Tutti abbiamo ricevuto una ricevuta, 18 ricevute per 18 carte di credito. E’ stata la cosa più ridicola che abbia mai visto”. Ma la versione di Roberg è diversa: “Davvero? Interessante – ha risposto Rosberg – Da quello che ricordo, in questi casi vige un accordo tacito secondo il quale è il campione a pagare, ma forse è solo la mia opinione”.
Pagato il conto è stato il momento del selfie ricordo che hanno postato su Twitter con l’hashtag #windsbagunited, i ‘ciarlatani riuniti’. Un modo per rispondere a Bernie Ecclestone che li aveva definiti, appunto, ciarlatani.
#racingUnited
or in Bernie’s words: #windbagsunited pic.twitter.com/abZjCTVv26— Nico Rosberg (@nico_rosberg) 13 aprile 2016
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)