I software delle auto sono sicuri?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236379.jpg)
Un ricercatore ha dimostrato che i software chiusi delle auto sono vulnerabili.
Un ricercatore americano sulla sicurezza, Craig Smith, sostiene che i software che gestiscono le auto dovrebbero essere aperti in modo da essere il meno vulnerabili possibile. In questo modo infatti i software potrebbero essere analizzati da tante persone ma in questo caso, con i software chiusi di proprietà dei costruttori, questo non avviene.
Per verificare la sua ipotesi, Smith ha realizzato un malware con codice pericoloso in grado di attaccare i computer delle officine e che si trasmette nel software delle auto quando vengono collegati per la manutenzione. Ovviamente tutto a scopo dimostrativo per far emergere le falle del sistema.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)