Cosa stai cercando?
Cerca

I software delle auto sono sicuri?

Di Giovanni Mercadante
Pubblicato il 21 mar 2016
I software delle auto sono sicuri?
Un ricercatore ha dimostrato che i software chiusi delle auto sono vulnerabili.

Un ricercatore ha dimostrato che i software chiusi delle auto sono vulnerabili.

Un ricercatore americano sulla sicurezza, Craig Smith, sostiene che i software che gestiscono le auto dovrebbero essere aperti in modo da essere il meno vulnerabili possibile. In questo modo infatti i software potrebbero essere analizzati da tante persone ma in questo caso, con i software chiusi di proprietà dei costruttori, questo non avviene.

 

Per verificare la sua ipotesi, Smith ha realizzato un malware con codice pericoloso in grado di attaccare i computer delle officine e che si trasmette nel software delle auto quando vengono collegati per la manutenzione. Ovviamente tutto a scopo dimostrativo per far emergere le falle del sistema. 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare