I taxi di Londra? I migliori al mondo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005930.jpg)
I commenti da tutto il mondo degli utenti di hotels.com mostrano che i tassisti di Londra sono i migliori di tutti. Quelli di Roma? Troppo spericolati
Sui taxi londinesi si va sul sicuro, così come su quelli di New York. I tassisti parigini sono alquanto sgarbati mentre quelli di Roma guidano “da far paura”. I dati sono stati raccolti in tutto il mondo dagli utenti del sito hotels.com, che oltre a essere utilizzato per prenotare alberghi dà anche la possibilità di lasciare commenti sul livello di servizio di tutti i rappresentanti della filiera del turismo, di cui i taxi e i tassisti fanno parte a pieno titolo.
Ma ecco i dati: per il 59% degli utenti, i taxi della capitale inglese sono i migliori al mondo anche se il 39 di essi li considera cari. Anche i loro colleghi della Grande Mela sono valutati positivamente, soprattutto perché sono praticamente ovunque e non bisogna aspettare troppo per averne uno a disposizione. Terze classificate nella hit parade dei consensi sono le auto pubbliche di Tokyo, seguite da quelle di Berlino e Bangkok. A seguire – sempre tenendo presente il gradimento degli utenti – i taxi di Madrid, Copenaghen, Dublino, Francoforte e Parigi, nonostante la poca gentilezza di questi ultimi.
E l’Italia? Maluccio Roma, i cui tassisti sono considerati un po’ troppo spericolati alla guida e poco rispettosi delle norme del codice della strada al punto che un cliente su 10 ha dichiarato di aver avuto paura a salire a bordo.[!BANNER]
Spulciando fra i giudizi emessi dai turisti italiani, si notano alcune differenze con i passeggeri esteri: il 27% ritiene che la guida dei tassisti made in Italy sia la migliore del mondo, forse perché anche gli intervistati si comportano alla stessa maniera dietro a un volante. Curiosa anche un’altra qualità attributi dagli italiani ai guidatori di taxi: sono i migliori in quanto a disponibilità nei confronti dei passeggeri e conoscenza della strada da raggiungere. Ma oggi, in realtà, ci sono i navigatori che risolvono ogni problema.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)