Cosa stai cercando?
Cerca

I taxi di Londra sbarcheranno anche a Parigi nel 2019

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 22 ott 2018
I taxi di Londra sbarcheranno anche a Parigi nel 2019
La nuova versione 100% elettrica dei celebri black cab di Londra è pronta ad arrivare anche nella capitale francese.

I black cab, gli iconici taxi che affollano le strade di Londra, entreranno in servizio anche a Parigi a partire dal 2019. L’amministrazione della capitale francese ha dato il via libera all’arrivo dei Levc TX, ultima versione dei celebri taxi londinesi realizzati dall’azienda britannica London EV Company.

Ora la palla passa alla Levc che dovrà portare a termine le trattative con alcuni importatori per definire la logistica che permetterà il trasporto ed il successivo arrivo di questi caratteristici taxi fino all’ombra della Tour Eiffel, dalla fabbrica inglese di Coventry, dove vengono prodotti ed assemblati.

Prima del debutto dei nuovi Black Cab a Parigi, fissato per la prima metà del prossimo anno, il programma di espansione della Levc prevede l’arrivo dei nuovi TX anche in altre città europee, come Amsterdam, Berlino e Oslo, con lo scopo di ampliare il proprio business al di fuori della capitale della Gran Bretagna.

Anche se esteticamente ricalca le forme classiche dei vecchi Black Cab, i nuovi Lecv TX vantano una meccanica ultramoderna ed ecosostenibile capace di mandare in pensione l’ormai obsoleto propulsore diesel da 2.5 litri della precedente versione. La nuova TX sfrutta infatti una meccanica 100% elettrica – sviluppata dal colosso cinese Geely, già proprietario dei costruttori europei Volvo e Lotus – che adotta un’unità a zero emissioni in grado di sviluppare una potenza di ben 150 CV ed alimentata da un pacco di batterie agli ioni di litio. La batteria della vettura può essere ricaricato sia tramite l’uso di una tradizionale rete elettrica, o in alternativa sfruttando un generatore rappresentato da un propulsore termico installato nell’auto.

Quest’ultimo è un tre cilindri a benzina da 1.5 litri (simile a quello che equipaggia la nuova Volvo XC 40) che non risulta collegato alle ruote, ma viene utilizzato per ricaricare le batterie quando non si ha tempo di collegarsi alla rete elettrica. Grazie a questo sistema la Levc TX si presenta come una vettura ibrida plug-in con range-extender, ovvero ad autonomia estesa, come ad esempio la Bmw i3, Opel Ampera o la Chevrolet Volt.

La vettura può inoltre circolare nelle zone dei centri città dove esistono limitazioni per il traffico, inoltre la vettura può vantare un’autonomia massima di ben 600 km che gli permette di coprire lunghe tratte sia nei centri cittadini che fuori i confini urbani delle grandi metropoli.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare