Il carro funebre più lussuoso del mondo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012601.jpg)
Realizzato su base Rolls-Royce sarà presentato durante il Tanexpo di Bologna, la fiera internazionale del settore funerario.
L’eleganza prima di tutto. O meglio, fino alla fine. Potrebbe essere questo il motivo alla base della creazione di Biemme Special Cars di un carro funebre su base Rolls Royce Phantom. Si, proprio un carro funebre pensato per accompagnarci nell’ultimo, lussuoso, viaggio su questa terra.
Creato con l’intento di essere l’auto funebre più lussuosa del mondo, questa versione speciale realizzata su meccanica Rolls Royce è denominata Phantom Hearse B12 e si rivolge a chi desidera raggiungere il campo santo nel più classico lusso inglese oppure soddisfare un ultimo desiderio di eccentricità con il quale far parlare a lungo gli amici.
Nulla è stato lasciato al caso nella creazione di questo carro funebre Rolls Royce Phantom Hearse B12, al punto che anche l’interno del vano feretro è stato pensato in funzione del lusso utilizzando materiali pregiati e arricchendolo di particolari dall’impatto estetico notevole. Perfino l’illuminazione, realizzata con un sistema di LED riflessi, contribuisce a creare un’atmosfera elegante che non passa di certo inosservata.
La costruzione di questo carro funebre unico al mondo ha richiesto un notevole lavoro da parte dei tecnici. Il telaio è stato modificato e allungato fino a 7 metri e tutta la nuova struttura, interamente in alluminio, è formata da 600 parti differenti unite da più di 200 metri di saldatura. Per la motorizzazione, invece, è stato mantenuto il grosso V12 da 6.75 litri e 430 cv di potenza abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti.
Un’ultima particolarità di questo veicolo unico riguarda il prezzo che tra la Rolls Royce Phantom di partenza e la trasformazione in carro funebre raggiunge i 500.000 euro. Decisamente un prezzo elevato, ma si sa: “noblesse oblige”. Fino alla fine.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/rolls-royce-cullinan-series-ii-2025-1280-02.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/rolls-royce-salone-di-pechino-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/rolls-royce-black-badge-ghost-ekleipsis-8.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/rolls-royce-black-badge-ghost-ekleipsis-6.jpg)