Il codice: Colpa sul conducente per passeggeri senza cintura
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/09/cintura.jpg)
Nonostante siano passati molti anni dall’introduzione dell’obbligo di allacciare la cintura di sicurezza, sono ancora tantissimi, troppi, gli automobilisti che non hanno ancora recepito l’importanza della norma.
A Brescia, ad esempio, solo nei primi sei mesi del 2017 sono state 908 le multe elevate per violazione dell’articolo 172 del Codice della Strada.
Il conducente senza cintura viene punito con ammenda di 81 euro e taglio di 5 punti sulla patente. Nel caso venga sorpreso per due volte in due anni senza cintura, il documento viene sospeso da 15 giorni a 2 mesi.
Il conducente deve fare molta attenzione anche al comportamento dei passeggeri. Nel caso di incidente in cui il trasportato senza cintura si ferisce, la responsabilità, civile e penale, può ricadere proprio sul guidatore. Lo stesso vale per se il passeggero è un minore: il codice prescrive che i bambini sotto il metro e mezzo devono essere assicurati al sedile con dispositivo apposito.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)