Il Comune di Roma valuta i vantaggi della tecnologia ibrida
Nel traffico congestionato della Capitale l’ibrido contribuisce a ridurre le emissioni. Il vicesindaco Mauro Cutrufo ha provato la Toyota Prius
.
L’inquinamento prodotto dal traffico cittadino è un problema molto sentito nelle grandi città e per alleviare tale problematica al Comune di Roma sono allo studio alcuni progetti di mobilità sostenibile che tengano conto delle esigenze dei cittadini.
Una delle possibili soluzioni per ridurre le emissioni prodotte dalle automobili è nell’utilizzo di auto elettriche o ibride che, pur non eliminando alla fonte il problema delle emissioni derivanti dall’utilizzo di combustibili fossili, riducono le emissioni nei centri abitati a beneficio della salute dei residenti.
Toyota ha fornito al vicesindaco di Roma, Mauro Cutrufo, una Prius in prova. Il vicesindaco ha voluto sottolineare il proprio apprezzamento per la tecnologia ibrida, che offre vantaggi interessanti in termini di riduzione dei consumi e delle emissioni nocive.
Nella Prius, il classico propulsore a benzina lavora accoppiato con un motore elettrico che svolge anche la funzione di generatore. Nella marcia cittadina, con continue partenze ed arresti, i motori tradizionali lavorano con un efficienza molto bassa, producendo un elevato valore di emissioni inquinanti. Il motore elettrico assiste in queste fasi il benzina, riducendone il carico di lavoro e quindi le emissioni. Inoltre, durante gli arresti l’elettrico funziona da generatore e recupera parte dell’energia persa durante la frenata, trasformandola in elettricità per caricare le batterie.
L’ibrido risulta realmente vantaggioso nei percorsi cittadini, dove riesce a ridurre sensibilmente consumi ed emissioni, rappresenta dunque una valida tecnologia per la riduzione dell’impatto ambientale prodotto dal trasporto urbano. Che a Roma soprattutto è caotico e soffre delle carenze di un sistema di trasporto pubblico non ancora adeguato alle esigenze di mobilità di una capitale.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: