Il design della Skoda Superb: la perfezione dei dettagli
La terza generazione dell’ammiraglia Skoda punta su un design dal forte impatto per definire il nuovo corso del marchio.
Rispetto alla generazione che ha sostituito, la nuova Skoda Superb è stata portata ad un nuovo livello in termini di creatività e stile. In qualità di ammiraglia della Casa ceca ricopre anche il ruolo di portabandiera del linguaggio stilistico del marchio, grazie al suo design emozionale e razionale al tempo stesso. Si tratta di una vera rivoluzione per Skoda, che vede affiancarsi ai valori storici del brand – funzionalità, affidabilità e ottimo rapporto qualità/prezzo – una ricerca estetica prima sconosciuta e degna dei marchi più blasonati.
Il lavoro del Centro Stile Skoda, guidato dal designer Jozef Kaban, ha realizzato una vettura dalla forte personalità. Sono evidenti i richiami al prototipo Skoda VisionC Concept (presentato al Salone di Ginevra 2014), di cui la Superb porta inalterati nella produzione di serie i concetti chiave, come le linee tese, le superfici levigate e le proporzioni eleganti con accenni da coupé.
La presenza su strada è accentuata dal frontale imponente, dominato dalla larga mascherina a listelli verticali che integra il logo ben visibile sul cofano, a cui si raccorda una profonda nervatura sul cofano. I gruppi ottici presentano linee semplici e razionali ma al contempo eleganti: la forma squadrata del proiettore nasconde delle moderne luci a Led che contribuiscono a definire lo “sguardo” della vettura. Nella parte bassa si ritrovano le linee rette che definiscono la presa d’aria inferiore, arricchita da un listello orizzontale, e i fari fendinebbia.
La vista laterale è caratterizzata da un andamento molto inclinato del padiglione, un tratto tipico delle recenti berline-coupé, che conferisce alla nuova Superb un senso di sportività capace di distinguerla dalle proposte della concorrenza. La fiancata è definita da una linea di cintura alta, dai passaruota molto pronunciati e da una profonda nervatura che corre senza soluzione di continuità dai gruppi ottici anteriori a quelli posteriori. Nella parte posteriore i fari a Led appaiono ben raccordati con gli elementi che definiscono la coda. La berlina è caratterizzata dalla presenza del portellone, che integra l’apertura del terzo volume e il lunotto, e aumenta in modo notevole la versatilità. La versione Wagon appare allo stesso modo equilibrata grazie al lunotto molto inclinato che riporta in chiave wagon le caratteristiche sportive della berlina. Completano la caratterizzazione estetica diverse cromature che variano in base agli allestimenti e contribuiscono a conferire un’immagine elegante alla vettura. Ampia la gamma di cerchi in lega disponibili, con misure che vanno da 16 a 19 pollici.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: