Cosa stai cercando?
Cerca

Il flop dell'autostrada Brebemi

Di Giovanni Mercadante
Pubblicato il 24 set 2015
Il flop dell'autostrada Brebemi
L'autostrada Brescia-Bergamo-Milano e la Tangenziale est esterna di Milano sempre più deserte.

L’autostrada Brescia-Bergamo-Milano e la Tangenziale est esterna di Milano sempre più deserte.

Flop per l’ autostrada Brescia-Bergamo-Milano e la Tangenziale est esterna di Milano. Lunghe oltre 62 chilometri e inaugurate appena un anno fa, non hanno dato i risultati sperati. Costata 2,4 miliardi (il triplo del costo iniziale previsto) con capitale anche pubblico, la Brebemi, così come viene rinominata, sarà anche sicura e veloce ma il vero problema sono i costi. Secondo i calcoli di Città Metropolitana che ha sollevato la questione, nel mese di giugno sono stati percorsi 24,6 milioni di chilometri che corrispondono a un flusso di 13.205 transiti quotidiani. Decisamente un flusso inferiore rispetto a quanto stimato.

Sì perché la Brebemi si sarebbe dovuta finanziare con il proprio traffico. “I dati di Aiscat non mentono e penso siano la base su cui fare una prima riflessione  –  dice Arianna Censi, consigliera delegata alla Mobilità e viabilità della Città metropolitana a Repubblica.it  –  I risultati appaiono decisamente inferiori alle attese. E la stessa cosa vale per la Teem. Dove, sempre a giugno, si registrava una media di 16.667 transiti al giorno: valore superiore di circa un quarto rispetto a quello di Brebemi, ma al di sotto della capienza della nuova autostrada”.

Secondo la Censi la colpa si deve riscontrare nei costi troppo elevati del pedaggio per entrambe le strade. Inizialmente, come dicevamo, i soldi per queste opere non dovevano uscire dalle casse pubbliche ma nella finanziaria varata a dicembre 2014 sono improvvisamente sbucati fuori 260 milioni in 15 tranche annuali da 20 milioni dal 2017 al 2031. Altri 60 invece arrivano dalla Regione Lombardia per un totale di 320 milioni.

Non è di meno la Teem, che collega Agrate Brianza a Melegnano, costata 2,2 miliardi con contributo statale di 330 milioni.

 

I vertici della società però replicano a Città Metropolitana: “Dopo il mese di giugno  –  secondo Bettoni, Presidente di Brebemi  –  sulla A35 si è registrata una media di 35mila veicoli nei giorni lavorativi“.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare