Cosa stai cercando?
Cerca

Il futuro per gli USA è elettrico

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 6 nov 2009
Il futuro per gli USA è elettrico
Marchionne nel suo lungo discorso sui piani di sviluppo del gruppo Chrysler ha sottolineato l'importanza delle auto elettriche per il futuro rilancio

Marchionne nel suo lungo discorso sui piani di sviluppo del gruppo Chrysler ha sottolineato l’importanza delle auto elettriche per il futuro rilancio

I manager italiani hanno dato una impronta ben precisa a quella che sarà la futura Chrysler. Marchionne ha parlato a lungo dei nuovi programmi, Paolo Ferrero è andato sul dettaglio per quel che riguarda i veicoli ad emissione zero. Ferrero, senior vice president di Powertrain, ha anticipato che nel 2011 arriveranno le prime auto full electric della casa americana.

Per soddisfare i programmi che aderiscono alle sovvenzioni statali, le future Chrysler saranno differenziate in 2 categorie: quella delle auto elettriche alimentate con sole batterie (Bev) e quella dei veicoli ibridi (Hev e Phev). La prima vettura disponibile sarà la popolare pick up Dodge Ram 1500, mentre un anno dopo arriverà il primo modello completamente elettrico, la versione USA di un veicolo commerciale già esistente nella gamma Fiat.[!BANNER]

Dal 2011 quindi arriveranno una Dodge Ram 1500 e un minivan (famiglia Voyager) plug-in ibridi, quindi appartenenti alla categoria Phev, e queste due vetture entreranno a far parte del lotto di auto sperimentali nell’ambito dell’accordo con il Dipartimento USA dell’Energia. Con più lentezza lo sbarco delle elettriche USA in Europa. Per il 2011 sul vecchio continente continueranno ad arrivare solo auto con motore a combustione interna e con marchio Jeep.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare