Il Gruppo PSA studia la connessione 5G
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238458.jpg)
Siglato un accordo di collaborazione con Ericsson ed Orange per un nuovo progetto.
Per il futuro dell’auto, e quindi la guida autonoma, la rete 5G diventa decisamente importante, per questo il Gruppo PSA segue l’esempio di Audi, BMW e Daimler, che tempo fa hanno fondato la 5G Automotive Association, siglando un accordo con Ericsson e Orange al fine di sviluppare la rete 5G nel settore automobilistico.
Sarà fondamentale sviluppare un’architettura che possa consentire, fondamentalmente, 2 tipologie di comunicazione: quella tra veicoli e quella tra quest’ultimi e le varie strutture presenti sul territorio. Nello sviluppo del trasporto intelligente, denominato ITS, ci sarà una netta suddivisione dei compiti, con Orange che penserà alla rete cellulare ed alla connettività per far funzionare al meglio le applicazioni delle vetture, Ericsson deputata a fornire l’equipaggiamento radio ed il Gruppo PSA che avrà il compito d’integrare le varie apparecchiature nelle auto definendo, nel contempo, i vari parametri da verificare nei test.
Quest’ultimi, inizialmente avverranno mediante tecnologia LTE, ma nel corso della sperimentazione si arriverà ad utilizzare la rete 5G, passando per quella LTE-V. Insomma, il futuro della mobilità passa per l’interconnessione tra le auto e tra i veicoli e le infrastrutture, perché lo scambio d’informazioni rapido e senza interruzione diventa fondamentale sia per la guida autonoma che per la sicurezza generale, in quanto consente di avere sempre la situazione sotto controllo.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)