Il museo e l'atelier Pagani inaugurati a San Cesario sul Panaro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/12/2017-Museo-Pagani-ok-6.jpg)
Il Museo Horacio Pagani è realtà. La struttura è stata inaugurata a San Cesario sul Panaro alla presenza di ospiti d’onore, tra cui Stefano Domenicali, Giampaolo Dallara e Gina Lollobrigida.
Al centro del progetto non c’è solo il museo, ma anche il Pagani Automobili Atelier. Fulcro di tutto, però, sono le supercar come la Huayra ad esempio, quelle vetture sportive, dai tratti unici ed estremamente esclusive ideate da Horacio Pagani e prodotte nello storico stabilimento modenese.
Ogni Pagani nasce un po’ come un vestito d’alta moda, cucita quasi addosso al suo proprietario. In questo senso si spiega perché l’imprenditore italo-argentino ha scelto il termine “atelier” per definire il nuovo progetto che si affianca al più tradizionale museo dove saranno esposte tutte le sue creazioni.
La struttura porta i visitatori nei luoghi in cui le vetture Pagani nascono. L’ambiente prevede la presenza di mattoni rossi e l’impiego di marmo, con alcuni inserti in carbonio che richiamano chiaramente il mondo delle corse e le supercar ad alte prestazioni, ovvero ciò che rappresenta il vero centro di tutta l’esperienza offerta dalla casa automobilistica italiana.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-prelude-concept_8-1280x853-1-scaled.jpg)