Cosa stai cercando?
Cerca

Il premio Auto Europa 2010 parla francese

Di Ottavia Eletta Molteni
Pubblicato il 19 ott 2009
Il premio Auto Europa 2010 parla francese
La Peugeot 3008 ottiene la preferenza dei giornalisti UIGA riuniti a Firenze per "Viva l'Auto". Sul podio anche Ford e Citroen

La Peugeot 3008 ottiene la preferenza dei giornalisti UIGA riuniti a Firenze per “Viva l’Auto”. Sul podio anche Ford e Citroen

La Peugeot 3008 è la vettura scelta, dopo un sistema a doppia votazione, dagli oltre 200 giornalisti di settore iscritti alla UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive).

Le ha osservate abbandonare una ad una la scena, poi in un gioco di luci ed effetti, con l’immancabile colonna sonora di “We are the champions” ha vissuto il momento della sua proclamazione ad “Auto Europa 2010”.

Dalla rosa iniziale di diciannove candidate si è scesi, nella serata di sabato, dopo un primo spoglio delle schede, a definire il sestetto delle finaliste. Oltre alla vincitrice, approdata sulla piazza italiana nel maggio scorso, nell’elenco dei migliori modelli lanciati sul mercato nel periodo 1 settembre- 31 agosto 2009 (intervallo preso in considerazione), figuravano la nuova Ford Ka, che ha chiuso al secondo posto, la Citroen C3 Picasso, a completare il podio, quindi nell’ordine di preferenza finale la BMW Z4, l’Opel Insignia, che ha trovato comunque il modo di mettersi in evidenza, e la Volkswagen Polo.

Nella storia del Premio è la seconda volta che compare il nome di Peugeot. Nel 2007 la scelta era infatti caduta sulla 207. Nel commentare il primo successo da parte di un crossover, Pierluigi Bonora, presidente della UIGA, ha definito la 3008 “una vettura che esprime anche un cambiamento nello stile, nonché nei gusti e nelle preferenze del pubblico”.

Un modello “accolto con favore – ha rilevato Patriza Sala, responsabile comunicazione Peugeot Italia -, come dimostrano le seimila unità vendute in breve tempo, pur in un momento difficile, e che con questa affermazione può contare su un importante viatico per consolidare il proprio successo sul mercato”.   

L’atto conclusivo (o quasi, si attende ancora di sapere quando e dove avverrà la consegna effettiva del Premio) di “Auto Europa”, giunto alla sua ventiquattresima edizione, si è inserito in coda alla serata di gala con cui Firenze ha voluto omaggiare i tanti appassionati del mondo delle quattro ruote, convenuti nel capoluogo toscano per l’appuntamento inaugurale di “Viva l’Auto”, kermesse in tre giorni (dal 16 al 18 ottobre) ospitata presso il Parco delle Cascine, polmone verde della città medicea.

Dal venerdì alla domenica operatori di settore ma anche semplici curiosi hanno potuto ammirare da vicino non solo le vetture che si contendevano il prestigioso riconoscimento assegnato dalla UIGA, ma anche splendidi esemplari di auto storiche. Pensato come momento per riflettere sui valori socio-economici che interessano l’ambiente dell’automotive, “Viva l’Auto” ha proposto un fitto e interessante calendario di incontri, volti a puntualizzare gli sforzi compiuti dall’industria di settore per raggiungere risultati sempre più importanti nel doppio campo della sicurezza e della tutela dell’ambiente.

Impegno che vede Arval tra i principali attori.  L’azienda con sede a Scandicci (FI) che offre servizi di noleggio a lungo termine per le piccole e medie imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni, ha premiato, nel medesimo contesto di festa, con il suo “Ecopolis Award”, dedicato all’auto da flotta più “verde”, la Volkswagen Golf Plus. L’Internet Auto Award è andato alla Opel Insignia (250mila preferenze), mentre Dekra ha indicato l’Audi A6 come l’automobile più affidabile del momento.

Il galà, seguito alla cena di gala presso il Centro Ippico Toscano di Firenze, ha registrato la consegna di due premi alla carriera targati UIGA. A riceverli, nella forma dell’ormai conosciuta Tartaruga di cristallo, sono stati Massimo Berni, già direttore generale di General Motors per il Sud Europa, e Salvatore Pistola, per undici anni presidente del gruppo che riunisce le Case automobilistiche straniere (in sigla UNRAE).

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare