Cosa stai cercando?
Cerca

Il sistema GPS andrà in tilt nel 2010

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 29 mag 2009
Il sistema GPS andrà in tilt nel 2010
Lo afferma uno studio del Governo americano: dal 2010 il sistema GPS potrà andare in tilt. Ore contate per i navigatori?

Lo afferma uno studio del Governo americano: dal 2010 il sistema GPS potrà andare in tilt. Ore contate per i navigatori?

.

Il sistema di localizzazione satellitare GPS (acronimo di Global Positioning System) potrebbe “crashare” entro il 2010. A fare l’apocalittica previsione è uno studio del Governo statunitense elaborato dal Government Accountability Office (GAO) e supervisionato niente meno dall’Aeronautica militare Usa.

Secondo le autorità americane il Gps è sì diventato una fonte essenziale per la sicurezza nazionale nonché uno strumento indispensabile per la fornitura di tutta una serie di servizi di localizzazione, ma dall’altro lato ha richiesto un continuo sforzo in sviluppo e aggiornamenti della tecnologia per gestire una mole di dati divenuta ormai enorme.

Secondo il Gao, che ha analizzato in dettaglio diversi parametri, al momento non è dato sapere se l’Aeronautica Usa – che gestisce l’intero sistema per conto del Dipartimento della Difesa – sarà in grado di acquisire nuovi satelliti (indispensabili all’incremento di prestazioni di elaborazione dei dati), sincronizzare tutti i dati e mantenere l’attuale sistema Gps senza alcuna interruzione.

Il programma satellitare IIF ha richiesto investimenti superiori a quanto calcolato inizialmente (il costo stimato era originariamente di 870 milioni di dollari) e il lancio del primo satellite è stato posticipato al Novembre 2009, circa tre anni in ritardo con la tabella di marcia iniziale.

Se quindi il programma non verrà completato nei tempi previsti l’intero sistema di localizzazione potrebbe andare definitivamente in tilt, con ovvie e gravi ripercussioni su aziende che fanno di questa tecnologia il loro business principale e sugli utenti di tutto il mondo che la sfruttano quotidianamente.

Per questa ragione il Government Accountability Office ha auspicato che contestualmente alla necessità di centrare gli obiettivi occorre anche battere nuove strade tecnologiche e individuare sistemi di locallizzazione alternativi che siano in grado di competere con il tradizionale Gps.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare