Cosa stai cercando?
Cerca

In arrivo un carico pieno di... cabriolet

Di Redazione
Pubblicato il 28 lug 2010
In arrivo un carico pieno di... cabriolet
Nei prossimi anni debutteranno molte novità nel segmento delle cabriolet. E la capote in tela torna come soluzione preferita

Nei prossimi anni debutteranno molte novità nel segmento delle cabriolet. E la capote in tela torna come soluzione preferita

Sono tante le novità che caratterizzeranno il mercato delle vetture cabriolet nei prossimi anni. Da uno studio tedesco emerge la rivincita della classica capote in tela. Infatti, la maggior parte dei nuovi modelli non adotterà la capote in metallo, considerata come soluzione costosa sia nella progettazione che per il cliente finale.

Tuttavia, la nuova generazione delle Mercedes SLK e SL, nonché la futura Peugeot 208 CC, continueranno ad adottare il tetto ripiegabile in lamiera. Inoltre, il segmento vedrà la dipartita delle piccole Nissan Micra C+C e Mitsubishi Colt CZC, mentre la Volvo C70 dovrebbe essere sostituita dall’inedita C60, sempre con capote in metallo.

Le maggiori novità della categoria saranno proposte dal Gruppo Volkswagen: già l’anno prossimo la Eos subirà il restyling di metà carriera che vedrà il frontale adeguato al family feeling inaugurato con la Golf 6. Nel 2012 ritornerà la Golf Cabriolet che sarà prodotta nello storico impianto Karmann di Osnabruck, ora di proprietà della stessa Casa di Wolfsburg. In più, arriverà anche la versione di serie della concept Volkswagen BlueSport. Ma non finisce qui, perché sono allo studio le varianti cabriolet dei modelli Audi A1 e Skoda Fabia.[!BANNER]

Tutte le cabriolet del Gruppo Volkswagen saranno dotate della capote in tela, soluzione che verrà scelta anche da Citroen DS3 Cabriolet, destinata a sostituire nel 2011 la ormai anziana C3 Pluriel. Infine, anche Opel ritornerà alla capote in tela per la sostituta dell’attuale Astra TwinTop. La nuova Opel Astra Cabriolet arriverà nel 2013 e sarà prodotta da Magna Steyr in Austria. Grazie alla capote in tela, la vettura costerà solo 1000 euro in più rispetto alla berlina a 5 porte.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare