In Olanda arrivano le barriere antirumore fotovoltaiche
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/167719.png)
Saranno in grado di produrre energia pulita da poter riutilizzare nel Paese.
Dall’Olanda arriva una novità destinata a rivoluzionare le strade di tutto il mondo. Dall’università della Tecnologia di Eindhoven, infatti, sono state studiate e realizzate le barriere anti rumore fotovoltaiche, capaci cioè di produrre energia pulita, da poter riutilizzare nel Paese.
Come funzionano? Alcuni concentratori solari luminescenti (LSC) ricevono la luce e la spediscono alle celle fotovoltaiche che vengono posizionate ai lati delle barriere. “Grazie ai loro molti colori, gli LSC sono visivamente molto attraenti, il che li rende ideali per l’utilizzo in molte situazioni diverse” ha spiegato Debije dal Dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Università. Se poi mettiamo che il costo di realizzazione è decisamente basso e che quest’ultime producono energia anche quando il cielo è nuvoloso allora ecco che abbiamo solo vantaggi.
Le barriere anti-rumore verranno testate in alcuni punti della città per un anno.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)